Il domperidone, antagonista del recettore della dopamina, è associato a gravi rischi cardiaci, e nonostante qualche debole prova che possa aumentare la produzione di latte nelle donne che allattano, non dovrebbe essere utilizzato per il miglioramento dell'allattamento, secondo un commento pubblicato su Obstetrics and Gynecology. L'allattamento al seno offre notevoli...
Nelle adolescenti con sindrome dell'ovaio policistico (Pcos) un trattamento precoce con un'associazione di antiandrogeni e antidiabetici può migliorarne la fertilità...
La supplementazione prenatale con acido docosaesaenoico (DHA), un acido grasso semi-essenziale della serie omega-3 presente nel pesce (in particolare sgombro,...
Varianti genetiche materne o infantili comuni nelle vie metaboliche dei folati, dell'omocisteina e della transulfurazione sono associate a un rischio...
Non ci sono prove che la maggior parte dei trattamenti integrativi comunemente commercializzati dalle cliniche private di fertilità possano effettivamente...
Il "Regolamento recante norme in materia di manifestazione della volontà di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita", pubblicato sulla...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...