La depressione post-partum è un grave problema di salute pubblica che può aggravarsi e portare a esiti avversi per le donne, i bambini, le loro famiglie e la società in generale
Uno studio di coorte osservazionale longitudinale prospettico pubblicato su Psychiatric Research and Clinical Practice rileva che molte donne incinte hanno...
Le forme depressive post-partum (PPD) precoce e tardiva mostrano schemi distinti di correlazione con differenti fattori sociodemografici, psicopatologici e traumatologici,...
«Comprendere le correlazioni neurobiologiche delle patologie emotive e dell'umore materne aiuterà a sviluppare trattamenti efficaci e sicuri per queste malattie,...
di Simona ZazzettaLa Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) ha avanzato l’ipotesi applicare la procedura del trattamento sanitario obbligatorio...
Ginecologia ed ostetricia-patologia del puerpuerioIl cattivo sonno è connesso alla depressione post-parto indipendentemente da altri fattori di rischio. E’ dunque...
Ginecologia ed ostetricia-patologie del puerpuerioDue strumenti di screening di semplice utilizzo possono aiutare ad identificare la depressione post-parto all’atto delle...
Psichiatria-sindromi affettiveCon interventi multi-componente, la depressione postnatale può essere trattata efficacemente anche in aree a basso reddito. Le madri che...
Le donne con depressione ricorrente che non hanno bisogno di farmacoterapia possono ottenere risultati positivi alla psicoterapia interpersonale di mantenimento...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...