Con il termine di sella vuota si fa riferimento al riscontro radiologico di un’erniazione dello spazio subaracnoideo a livello della sella turcica, che causa compressione e appiattimento più o meno grave dell’ipofisi contro le strutture ossee limitrofe
Le conoscenze relative al decorso clinico dei prolattinomi giganti e alla risposta alle terapie sono ancora insufficienti e gli studi finora pubblicati hanno casistiche limitate
Un recente numero di JAMA Internal Medicine ha messo in risalto le conseguenze endocrine dell’uso cronico degli oppioidi, con un particolare focus sui danni endocrini
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...