Attualità
Alimentazione
13/11/2025

Obesità, indagine Cittadinanzattiva-Federfarma: solo uno su quattro avvia una cura

Indagine Cittadinanzattiva-Federfarma: cresce la consapevolezza sull’obesità, ma l’aderenza ai percorsi terapeutici resta bassa. Servono presa in carico strutturata e supporto psicologico

shutterstock_1896814594

Solo un quarto dei cittadini in sovrappeso intraprende una cura specifica, nonostante due italiani su tre considerino l’obesità una vera e propria malattia cronica. È quanto emerge dai risultati finali della campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, promossa da Cittadinanzattiva e Federfarma su un campione di 5.543 cittadini in oltre 1.500 farmacie.

La consapevolezza è aumentata (74% degli intervistati si dice informato), ma l’accesso ai percorsi di cura e la loro continuità restano critici: il 35,7% non ha mai iniziato un trattamento e il 33% lo ha interrotto per mancanza di risultati o difficoltà nella gestione.

Il 66,6% degli intervistati riconosce l’obesità come malattia cronica, ma la percezione del proprio peso è spesso errata: secondo i dati antropometrici, sei persone su dieci risultano sovrappeso o obese. Il 90% dei partecipanti associa la condizione a un rischio aumentato di malattie cardiovascolari, l’84% al diabete e il 69% alle patologie respiratorie.

“L’approvazione della legge 741/2025, che riconosce l’obesità come malattia cronica – sottolinea Tiziana Nicoletti, di Cittadinanzattiva – impone ora la costruzione di percorsi assistenziali uniformi e multidisciplinari”.

Per Federfarma, le farmacie rappresentano un punto di primo contatto utile anche per l’orientamento verso i servizi specialistici e i centri dedicati. La campagna ha confermato l’importanza di un approccio integrato che coinvolga medici di medicina generale, nutrizionisti, psicologi e farmacisti.

Tra le priorità indicate: attuazione della legge 741/2025 nei Lea, ampliamento dei centri di riferimento, formazione degli operatori sanitari e contrasto allo stigma e alla discriminazione che ancora ostacolano la presa in carico.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Al 13° Convegno AIC a Milano avviata la stesura di un documento con indicazioni pratiche per migliorare l’aderenza alla dieta senza glutine
Lo studio del network CER2 mostra una riduzione dell’incidenza di allergie alimentari IgE-mediate nei bambini 0-3 anni dopo le linee guida sull’introduzione precoce dell’arachide
Solo il 17% degli italiani sa individuare le fonti di zuccheri nelle etichette. All’Iss presentato il nuovo Glossario Fesin per migliorare alfabetizzazione e consapevolezza nutrizionale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...