Raggiungere almeno 4.000 passi al giorno è risultato associato a un minor rischio di mortalità e di malattia cardiovascolare nelle donne anziane, anche quando questo livello di attività era mantenuto solo per uno o due giorni alla settimana. È quanto emerge da uno studio prospettico di coorte pubblicato sul British Journal of Sports Medicine
La ricerca ha incluso 13.547 donne, con età media di 71,8 anni, prive di diagnosi pregresse di malattie cardiovascolari o oncologiche. Le partecipanti hanno indossato un accelerometro ActiGraph GT3X+ per sette giorni consecutivi tra il 2011 e il 2015 e sono state monitorate fino al 2024 per mortalità e incidenza di eventi cardiovascolari.
Durante un periodo mediano di osservazione di 10,9 anni, sono stati registrati 1.765 decessi (13,0%) e 781 nuovi casi di malattia cardiovascolare (5,1%). Il raggiungimento di ≥4.000 passi al giorno per 1-2 giorni a settimana è risultato associato a un rischio di mortalità ridotto (HR 0,74; IC 95% 0,65–0,86) rispetto a chi non raggiungeva mai la soglia, mentre il raggiungimento della stessa soglia per ≥3 giorni settimanali ha mostrato un’associazione più marcata (HR 0,60; IC 95% 0,53–0,68).
Per l’incidenza di malattia cardiovascolare, i rapporti di rischio sono risultati 0,73 (IC 95% 0,58–0,92) per 1-2 giorni settimanali e 0,73 (IC 95% 0,60–0,89) per ≥3 giorni.
Le analisi hanno inoltre evidenziato una relazione dose-risposta tra il numero di passi giornalieri e il rischio di morte, con associazioni favorevoli anche a 5.000, 6.000 e 7.000 passi al giorno. Tuttavia, dopo l’aggiustamento per il numero medio di passi giornalieri, tali associazioni si sono attenuate fino a perdere significatività, suggerendo che il volume complessivo dell'attività rappresenti il parametro principale associato agli esiti.
Gli autori concludono che, nelle donne anziane, raggiungere almeno 4.000 passi anche in giorni non consecutivi è associato a esiti favorevoli, e che livelli più elevati di movimento risultano associati a ulteriori benefici, indipendentemente dalla distribuzione settimanale.
Br J Sports Med. 2025 Oct 21:bjsports-2025-110311. doi: 10.1136/bjsports-2025-110311.