Professione medica
Congresso SIN
22/10/2025

Neurologia, al via a Padova il 55° Congresso SIN: ricerca, nuove terapie e percorsi assistenziali al centro

Dal 24 al 28 ottobre oltre 4.000 partecipanti al Congresso della Società Italiana di Neurologia. Focus su innovazione terapeutica e gestione dei pazienti

Progetto senza titolo - 2025-10-22T152953.990

Si apre venerdì 24 ottobre a Padova il 55° Congresso della Società Italiana di Neurologia (SIN), principale appuntamento scientifico nazionale dedicato ai neurologi e neuroscienziati italiani. L’evento, ospitato al Padova Congress fino al 28 ottobre, riunirà oltre 4.000 partecipanti, con 348 comunicazioni orali, 903 poster, 263 relatori e la presenza di 57 aziende sponsor.

Il congresso, patrocinato da Istituto Superiore di Sanità, Università di Padova, Azienda ospedaliera università di Padova e Ordine dei Medici di Padova, affronterà le sfide emergenti della neurologia moderna: dai nuovi percorsi assistenziali alle terapie innovative, passando per l’integrazione tra ricerca clinica e neuroscienze di base.

“Il Congresso SIN è un’occasione unica per condividere i progressi della ricerca neurologica e confrontarsi sulle strategie assistenziali più efficaci – sottolinea Alessandro Padovani, presidente SIN – in un momento in cui le patologie neurologiche rappresentano una delle principali cause di disabilità e mortalità a livello globale”.

Negli ultimi trent’anni, infatti, i disturbi neurologici sono diventati la prima causa di disabilità e la seconda di morte nel mondo, con oltre nove milioni di decessi l’anno. In Italia si stimano 7 milioni di persone con emicrania, 12 milioni con disturbi del sonno e più di 2 milioni con decadimento cognitivo o demenza.

Come spiega Maurizio Corbetta, presidente del Congresso, l’evento offrirà “un ampio aggiornamento sulle principali tematiche terapeutiche e sulle nuove tecnologie, ma anche un confronto diretto con le associazioni dei pazienti e con le 17 società scientifiche aderenti. La SIN è oggi al centro delle transizioni del Servizio sanitario e delle sfide di una sanità di precisione che fa della salute del cervello la sua nuova frontiera”.

Il programma prevede 26 corsi di aggiornamento, 47 workshop, 6 sessioni plenarie e 36 simposi e letture, con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra clinica, ricerca e innovazione tecnologica al servizio della neurologia del futuro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Zappia succede ad Alessandro Padovani. Intervistato da Doctor33 ha indicato formazione e innovazione digitale come priorità del mandato
Al 55° Congresso della Società Italiana di Neurologia rilanciato il ruolo strategico della disciplina nel SSN con il paradigma della “Salute del Cervello”
Uno studio su Nature mostra che nella SLA il sistema immunitario attacca la proteina C9orf72. Il meccanismo apre la strada a strategie di immunomodulazione mirate.
Uno studio su Nature conferma sicurezza e segnali di efficacia per la terapia cellulare con neuroni dopaminergici da staminali embrionali nei pazienti con Parkinson

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...