Governo e Parlamento
Salute mentale
09/07/2025

Salute mentale, Siracusano: sia una priorità strutturale del Ssn

Alberto Siracusano ha posto l’accento sull’urgenza di adeguare i servizi psichiatrici all’aumento dei malesseri psicosociali, in particolare tra i giovani

siracusano

La salute mentale deve essere considerata una priorità strutturale del Servizio sanitario nazionale, al pari di quella fisica. Lo ha affermato Alberto Siracusano, da pochi giorni nominato presidente del Consiglio Superiore di Sanità, in un’intervista rilasciata a La Stampa. Coordinatore del Tavolo tecnico sulla salute mentale presso il ministero della Salute e professore emerito di psichiatria all’Università di Tor Vergata, Siracusano ha posto l’accento sull’urgenza di adeguare i servizi psichiatrici all’aumento dei malesseri psicosociali, in particolare tra i giovani.

“Il disagio giovanile è uno stato di sofferenza che inizia sempre prima”, ha spiegato, evidenziando come il disagio si manifesti spesso con disturbi alimentari, ansia, depressione e difficoltà relazionali, amplificati dalla povertà educativa e affettiva. In questo scenario, “serve implementare risorse e personale”, ha detto, sottolineando la necessità di una formazione precoce, già a partire dai primi anni di scuola, per prevenire l’insorgenza di disturbi psicologici.

Siracusano ha inoltre proposto una visione integrata della salute mentale nel quadro della One Health, che considera il benessere psichico parte di un ecosistema più ampio che include l’ambiente e il mondo animale. Ha ribadito anche il valore dell’educazione scientifica come antidoto all’anti-scienza, sottolineando che la medicina “non si basa su opinioni ma su evidenze scientifiche, dati e studi controllati”.

Alla guida del Css, Siracusano intende promuovere una cultura della salute basata sulla consapevolezza e su decisioni rapide nei momenti di emergenza, come avvenuto durante la pandemia, ma sempre supportata da un’adeguata informazione pubblica.

Nel frattempo, la nomina è stata accolta con soddisfazione dalla Società Italiana di Psichiatria (Sip), che ha espresso apprezzamento per l’incarico assegnato a una figura “da sempre impegnata nella promozione della salute mentale”. In una nota ufficiale, la Sip auspica che “questa presidenza coincida con un rilancio delle politiche sanitarie, in particolare in un ambito cruciale e complesso come quello della salute mentale”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Disponibile Kynmobi*, primo film sublinguale indicato per pazienti adulti con controllo insufficiente della malattia nonostante la terapia orale
Nel rapporto GBD 2023 commentato da The Lancet, i disturbi mentali e neurologici emergono tra le principali cause di disabilità nel mondo
Serve una psichiatria più personalizzata, vicina al territorio, integrata con le altre aree della medicina sottolinea il presidente della Società Europea di Psichiatria
Con il ritorno all’ora solare nella notte tra 25 e 26 ottobre, l’Ordine dei medici di Firenze raccomanda regolarità nei ritmi quotidiani, mentre la Sima chiede di abolire il cambio d’orario

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...