Governo e Parlamento
Css
08/07/2025

Insediato il nuovo Css, Alberto Siracusano nominato presidente

Vicepresidenti la professoressa Annamaria Colao e il professor Alberto Mantovani, due figure di rilievo nella ricerca clinica e nella medicina accademica

CSS Consiglio

Si è insediato ufficialmente l’8 luglio, alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio Superiore di Sanità (CSS) per il triennio 2025-2028. Alla guida dell’organo consultivo più autorevole del Ministero è stato designato per acclamazione il professor Alberto Siracusano, psichiatra e docente universitario. Con lui, vicepresidenti la professoressa Annamaria Colao e il professor Alberto Mantovani, due figure di rilievo nella ricerca clinica e nella medicina accademica.

«Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il Servizio sanitario nazionale», ha affermato il Ministro Schillaci, che ha ricordato il valore strategico dell’organo nella formulazione di pareri e proposte su temi centrali della sanità pubblica. Il Ministro ha inoltre annunciato la predisposizione di un elenco di esperti per coprire le aree tematiche non rappresentate all’interno della composizione del Consiglio.

Nel suo intervento, Siracusano ha sottolineato l’intenzione di lavorare «in un’ottica One Health, con particolare attenzione alla salute mentale», puntando su un approccio più inclusivo e trasversale della medicina e della sanità pubblica.

A commentare la nomina è anche il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, che ha espresso soddisfazione per le scelte effettuate:

«Auguri al nuovo presidente Siracusano e ai vicepresidenti Colao e Mantovani. Tre colleghi di valore riconosciuto a livello internazionale, che metteranno le loro competenze al servizio della sanità italiana. L’elezione di uno psichiatra rappresenta un forte segnale di attenzione al benessere e alla salute mentale, che oggi più che mai deve essere terreno di prevenzione e gestione delle malattie».

Il nuovo CSS è composto da 30 membri non di diritto, nominati dal Ministro, oltre ai rappresentanti delle principali istituzioni sanitarie. La sua attività sarà centrale nei prossimi anni per orientare le scelte strategiche del SSN, anche alla luce delle sfide emergenti come l’invecchiamento della popolazione, l’innovazione terapeutica e l’integrazione tra ospedale e territorio.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Disponibile Kynmobi*, primo film sublinguale indicato per pazienti adulti con controllo insufficiente della malattia nonostante la terapia orale
Nel rapporto GBD 2023 commentato da The Lancet, i disturbi mentali e neurologici emergono tra le principali cause di disabilità nel mondo
Serve una psichiatria più personalizzata, vicina al territorio, integrata con le altre aree della medicina sottolinea il presidente della Società Europea di Psichiatria
Con il ritorno all’ora solare nella notte tra 25 e 26 ottobre, l’Ordine dei medici di Firenze raccomanda regolarità nei ritmi quotidiani, mentre la Sima chiede di abolire il cambio d’orario

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...