Europa e Mondo
Vaccini covid
30/05/2025

Vaccini Covid, Kennedy Jr rimuove raccomandazione per bambini e donne incinte

Il segretario alla Salute e ai Servizi Umani ha annunciato che il vaccino contro il Covid-19 non farà più parte del calendario ufficiale di vaccinazioni raccomandate

kennedy junior

Il segretario alla Salute e ai Servizi Umani Robert F. Kennedy Jr. ha annunciato che il vaccino contro il Covid-19 non farà più parte del calendario ufficiale di vaccinazioni raccomandate dai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) per bambini sani e donne in gravidanza. La decisione, comunicata con un video pubblicato sulla piattaforma X, segna una brusca rottura con le linee guida precedenti e solleva forti critiche nella comunità scientifica.

Kennedy, noto per le sue posizioni critiche nei confronti di diversi vaccini, ha definito la scelta "buon senso e buona scienza". Al suo fianco, nel video, compaiono anche il commissario della Food and Drug Administration (Fda), Dr. Marty Makary, e il direttore del National Institutes of Health (NIH), Dr. Jay Bhattacharya, entrambi favorevoli alla decisione.

Tuttavia, la mossa è altamente inusuale: tradizionalmente, sono gli esperti del comitato consultivo del Cdc (Acip) a valutare e votare eventuali modifiche al calendario vaccinale, prima che la direzione dell’agenzia ufficializzi le raccomandazioni. In questo caso, il comitato non ha ancora votato, e la decisione è stata imposta direttamente dal segretario.

"Il processo è stato completamente ribaltato," ha commentato William Schaffner, professore di malattie infettive alla Vanderbilt University e consulente dell’Acip. "Ci aspettavamo una valutazione scientifica approfondita e forse un orientamento verso raccomandazioni più mirate, non questa forzatura."

La decisione arriva a una settimana dalla comunicazione della Fda che, dal prossimo anno, richiederà nuovi studi clinici per approvare i richiami annuali del vaccino Covid-19 per persone sane sotto i 65 anni. Un cambio di rotta rispetto al passato, che potrebbe indebolire la fiducia pubblica nei processi decisionali delle autorità sanitarie.

Secondo il sito ufficiale del Cdc, studi su centinaia di migliaia di individui in tutto il mondo dimostrano che la vaccinazione durante la gravidanza è sicura ed efficace, con benefici sia per la madre che per il neonato. Tuttavia, Makary ha dichiarato nel video che "non ci sono evidenze che i bambini sani abbiano bisogno del vaccino anti-Covid in modo routinario" e ha sottolineato che molti Paesi hanno già smesso di raccomandarlo ai più piccoli.

Dorit Reiss, docente di diritto alla UC Law di San Francisco, ha avvertito che bypassare il comitato consultivo potrebbe esporre l’agenzia a rischi legali in caso di controversie.

La mossa di Kennedy polarizza il dibattito: da una parte c’è chi plaude a una presunta “liberalizzazione” del calendario vaccinale, dall’altra si teme un pericoloso precedente che politicizza le decisioni sanitarie. Intanto, l'ACIP dovrebbe comunque discutere ufficialmente la questione nel prossimo incontro di giugno. L’esito di quella riunione sarà determinante per capire se l’agenzia seguirà la linea del segretario o cercherà di riaffermare la propria autonomia scientifica.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il presidente Usa ha ribadito anche dubbi sul ruolo dei vaccini nell’aumento dei casi di autismo, arrivando a proporre lo spostamento della vaccinazione anti-epatite B
Si tratta del primo farmaco in Europa di una nuova classe specificamente indicata per il trattamento dei sintomi della malattia
L’EMA continuerà a monitorare costantemente la sicurezza dei medicinali contenenti paracetamolo ma al momento non ci sono evidenze che portino a una modifica delle linee guida
L’indicazione arriva a seguito di studi condotti nell’ultimo decennio, compresi quelli su larga scala, che non hanno mostrato un’associazione costante

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Buongiorno, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...