Clinica
Diabete
11/04/2025

Gravidanza e diabete, nuove evidenze su rischi neurologici per i nascituri

Secondo l'analisi i bambini nati da madri diabetiche presentano una probabilità maggiore del 28% di essere diagnosticati con un disturbo neuro evolutivo

diabete-gestazionale

Una nuova analisi pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology aggiunge prove al collegamento tra il diabete durante la gravidanza e un aumento del rischio di problemi neurologici nei bambini, inclusi problemi di autismo. Secondo l'analisi, che ha raccolto dati da 202 studi precedenti, coinvolgendo più di 56 milioni di coppie madre-figlio e sebbene non sia ancora chiaro se il diabete causi direttamente questi disturbi, i bambini nati da madri diabetiche presentano una probabilità maggiore del 28% di essere diagnosticati con un disturbo neuro evolutivo.

I rischi per i bambini di madri con diabete durante la gravidanza erano superiori del 25% per l'autismo, del 30% per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e del 32% per la disabilità intellettiva. Inoltre, i rischi per i bambini sono risultati più elevati del 20% per problemi di comunicazione, del 17% per problemi di deambulazione e del 16% per disturbi dell'apprendimento.

I ricercatori hanno sottolineato che il diabete diagnosticato prima della gravidanza sembra comportare un rischio maggiore del 39% di uno o più di questi disturbi neuro evolutivi rispetto al diabete gestazionale che inizia in gravidanza e spesso si risolve dopo. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, il diabete negli Stati Uniti colpisce fino al 9% delle gravidanze, con un'incidenza in aumento. Gli autori, hanno anche notato che sette dei precedenti studi hanno confrontato i bambini colpiti dalle patologie con i loro fratelli. Queste analisi non hanno trovato effetti provocati dal diabete materno, suggerendo che fattori genetici condivisi potrebbero aver contribuito all'aumento del rischio. I risultati enfatizzano l'importanza del supporto medico per le donne a rischio di sviluppare il diabete e il monitoraggio continuo dei loro figli.

La dott.ssa Magdalena Janecka della NYU Grossman School of Medicine, esperta nello studio delle influenze ambientali e biologiche durante la gravidanza sullo sviluppo dei bambini, ha commentato a Reuters che "L'associazione tra il diabete materno e l'autismo nei figli è ben documentata”. La dott.ssa ha inoltre aggiunto che “Una meta-analisi ampia come questa permette di esaminare specifici sottogruppi, ad esempio confrontando madri con diabete preesistente e quelle con diabete gestazionale, o analizzando i bambini con autismo in confronto a quelli con ADHD o disturbi del movimento. Le meta-analisi - ha spiegato Janecka- ci consentono di effettuare confronti tra gruppi con maggiore precisione. Tuttavia, non avanzano la nostra comprensione delle cause o dei meccanismi sottostanti."

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/study-strengthens-link-between-maternal-diabetes-autism-2025-04-07/ 

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La gestione della salute mentale in gravidanza e nel postpartum presenta sfide importanti e specifiche. Ecco cosa rilevano le ultime ricerche per la gestione ottimale
L’ incremento, sottolinea l’Iss occasione della Giornata nazionale della salute della donna, evidenzia un crescente impegno nella ricerca scientifica
È quanto emerge da un’analisi su JAMA Network Open. A livello globale, una donna muore ogni due minuti per cause prevenibili

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...