Professione medica
Ortopedia
25/02/2025

Le tendinopatie degli arti inferiori nello sportivo

La tendinopatia è un problema comune nella popolazione adulta che colpisce soprattutto atleti d'élite e dilettanti. La prevalenza delle tendinopatie negli sportivi è del 22%, con differenze legate al tipo di sport e al livello

Immagine dolore sport

Le lesioni dei tessuti molli degli arti inferiori sono ampiamente diffuse e comportano un notevole onere finanziario per i sistemi sanitari di tutto il mondo. La tendinopatia è un problema comune nella popolazione adulta che colpisce soprattutto atleti d'élite e dilettanti. La prevalenza delle tendinopatie negli sportivi è del 22%, con differenze legate al tipo di sport e al livello. La tendinopatia rotulea, una delle tendinopatie più comuni, colpisce il 45% dei giocatori di pallavolo d'élite e il 32% dei giocatori di basket d'élite, nei giocatori di calcio d'élite, il microtrauma cumulativo e le re-lesioni costituiscono rispettivamente il 37% e il 22% di tutte le lesioni, mentre tra i giocatori non d'élite di tutti i diversi sport, l'incidenza è inferiore, solo il 14%, ma comunque notevole. Se parliamo di un’altra tendinopatia molto comune come la tendinopatia del tendine d’Achille, la prevalenza negli atleti d'élite è del 5% e sale fino al 9% nei corridori amatoriali. La prevalenza della tendinopatia del quadricipite è di circa il 14,2% degli atleti d'élite, soprattutto negli sport che richiedono salti ripetitivi. La tendinopatia prossimale del muscolo ischio crurale e la tendinopatia del gluteo sono più comuni tra i maratoneti e gli atleti professionisti.

La cinematica anomala e l'uso eccessivo del tendine sono stati implicati come i principali fattori di rischio per la tendinopatia degli arti inferiori, anche se la quantità di carico, non è ancora chiara nello sviluppo della patologia. L'uso eccessivo è un fattore chiave è corrisponde dal 30% al 50% di tutti gli infortuni sportivi e l'incidenza è aumentata negli ultimi decenni, probabilmente a causa del crescente coinvolgimento degli atleti e delle maggiori richieste nella corsa e negli sport ricreativi. Se parliamo delle patogenesi, sono state proposte diverse teorie : (i) la teoria degenerativa propone che il sovraccarico causi cambiamenti nelle cellule del tendine e degenerazione della matrice; (ii) la teoria della guarigione fallita suggerisce che, nella fase iniziale della tendinopatia, è in corso un processo di guarigione che aumenta la produzione di proteine e causa una disorganizzazione della matrice; (iii) la teoria dello scarico suggerisce che non solo il sovraccarico causa i cambiamenti nella cellula e nella matrice del tendine, ma anche lo scarico (iv) l'ultima e ampiamente accettata teoria è la teoria del continuum, in cui la patologia tendinea è composta da tre stadi (tendinopatia reattiva, deterioramento del tendine e tendinopatia degenerativa) in continuità tra loro.

In questo volume vedremo le principali tendinopatie degli arti inferiori nello sport.

• 1.Florit D., Pedret C., Casals M., Malliaras P., Sugimoto D., Rodas G. Incidence of tendinopathy in team sports in a multidisciplinary sports club over 8 seasons. J. Sports Sci. Med. 2019;18:780–788.
• 2.Lian O.B., Engebretsen L., Bahr R. Prevalence of jumper’s knee among elite athletes from different sports: A cross-sectional study. Am. J. Sports Med. 2005;33:561–567.
• 3.Waldén M., Hägglund M., Ekstrand J. Injuries in Swedish elite football—A prospective study on injury definitions, risk for injury and injury pattern during 2001. Scand. J. Med. Sci. Sports. 2005;15:118–125.

Maria Teresa Pereira
Medico Fisiatra. Responsabile centro di riabilitazione Synlab Baluardo, Genova. Responsabile della commissione interdisciplinare di riabilitazione SIAGASCOT 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...