Clinica
Alimentazione
18/02/2025

Diabete 2, ecco le strategie di intervento per migliorare aderenza dietetica

Uno studio ha rivelato che il 46.10% dei pazienti con diabete di tipo 2 non aderisce in maniera ottimale alle raccomandazioni dietetiche. È quindi imperativo che i professionisti sanitari sviluppino strategie personalizzate

dietologo-nutrizionista

Uno studio, condotto da Yingying Tang e Dongmei Yang presso il quarto ospedale affiliato dell'Università di Suzhou (Cina), ha rivelato che il 46.10% dei pazienti con diabete di tipo 2 (T2DM) non aderisce in maniera ottimale alle raccomandazioni dietetiche. Le analisi statistiche hanno identificato l'età, il genere, il livello di istruzione, il reddito medio mensile pro capite familiare e la durata dalla diagnosi di T2DM come fattori determinanti dell'aderenza dietetica. È quindi imperativo che i professionisti sanitari sviluppino strategie di intervento personalizzate per migliorare l'aderenza dietetica nei pazienti con T2DM, tenendo conto di questi fattori chiave.

Lo studio era una indagine trasversale che ha incluso pazienti con T2DM in cura presso l’ospedale sopracitato da marzo 2023 a giugno 2024. L'aderenza alle raccomandazioni dietetiche è stata valutata utilizzando la scala validata di aderenza dietetica per i pazienti con diabete mellito di tipo 2 (DCS-T2DM). Sono state condotte analisi di correlazione di Spearman e di regressione logistica per valutare i fattori che influenzano l'aderenza dietetica nei pazienti con T2DM.

In totale, 308 pazienti con T2DM hanno partecipato allo studio. I risultati hanno mostrato che il 46,10% dei partecipanti aveva una aderenza dietetica subottimale. Sono state riscontrate correlazioni significative tra l'aderenza dietetica e diversi fattori demografici e clinici, tra cui l'età (r = 0,501), il genere (r = 0,447), il livello di istruzione (r = 0,610), il reddito medio mensile pro capite familiare (r = 0,627) e la durata dalla diagnosi di T2DM (r = 0,552), tutti statisticamente significativi (p < 0,05). La regressione logistica ha identificato l'età (OR = 1.705, 95%CI 1.262 ~ 1.987), il genere (OR = 2.401, 95%CI 1.909 ~ 3.134), il livello di istruzione (OR = 3.083, 95%CI 2.434 ~ 3.957), il reddito medio mensile pro capite familiare (OR = 3.721, 95%CI 2.553 ~ 4.405) e il tempo dalla diagnosi di T2DM (OR = 2.470, 95%CI 1.755 ~ 3.262) come predittori significativi dell'aderenza dietetica.

In conclusione, il 46.10% dei pazienti con T2DM ha mostrato una aderenza dietetica subottimale, con l'età, il genere, l'istruzione, il reddito e la durata del diabete come predittori significativi dell'aderenza. È imperativo che i professionisti sanitari sviluppino strategie di intervento personalizzate che incorporino questi fattori chiave per migliorare l'aderenza dietetica nei pazienti con T2DM.

Arturo Zenorini

Eur J Med Res. 2025 Feb 6;30(1):82. doi: 10.1186/s40001-025-02318-8.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39910637/

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Un recente studio ha esaminato le associazioni tra le traiettorie della durata e dell'orario di addormentamento con i parametri glicemici derivati dal monitoraggio continuo del glucosio negli adulti
La soluzione innovativa risponde alla sfida del controllo costante della glicemia e dei livelli di insulina attiva che risulta essere il bisogno del 60% delle persone con diabete
Secondo una revisione pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology i trapianti di rene a pazienti con diabete ottengono risultati migliori quando trattati con farmaci GLP-1
Questi farmaci sembrano essere più efficaci anche nel prevenire alcune malattie del sangue, come le sindromi mielodisplastiche e le neoplasie mieloproliferative

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta&nbsp;rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...