Uno studio, condotto da Yingying Tang e Dongmei Yang presso il quarto ospedale affiliato dell'Università di Suzhou (Cina), ha rivelato che il 46.10% dei pazienti con diabete di tipo 2 (T2DM) non aderisce in maniera ottimale alle raccomandazioni dietetiche. Le analisi statistiche hanno identificato l'età, il genere, il livello di istruzione, il reddito medio mensile pro capite familiare e la durata dalla diagnosi di T2DM come fattori determinanti dell'aderenza dietetica. È quindi imperativo che i professionisti sanitari sviluppino strategie di intervento personalizzate per migliorare l'aderenza dietetica nei pazienti con T2DM, tenendo conto di questi fattori chiave.
Lo studio era una indagine trasversale che ha incluso pazienti con T2DM in cura presso l’ospedale sopracitato da marzo 2023 a giugno 2024. L'aderenza alle raccomandazioni dietetiche è stata valutata utilizzando la scala validata di aderenza dietetica per i pazienti con diabete mellito di tipo 2 (DCS-T2DM). Sono state condotte analisi di correlazione di Spearman e di regressione logistica per valutare i fattori che influenzano l'aderenza dietetica nei pazienti con T2DM.
In totale, 308 pazienti con T2DM hanno partecipato allo studio. I risultati hanno mostrato che il 46,10% dei partecipanti aveva una aderenza dietetica subottimale. Sono state riscontrate correlazioni significative tra l'aderenza dietetica e diversi fattori demografici e clinici, tra cui l'età (r = 0,501), il genere (r = 0,447), il livello di istruzione (r = 0,610), il reddito medio mensile pro capite familiare (r = 0,627) e la durata dalla diagnosi di T2DM (r = 0,552), tutti statisticamente significativi (p < 0,05). La regressione logistica ha identificato l'età (OR = 1.705, 95%CI 1.262 ~ 1.987), il genere (OR = 2.401, 95%CI 1.909 ~ 3.134), il livello di istruzione (OR = 3.083, 95%CI 2.434 ~ 3.957), il reddito medio mensile pro capite familiare (OR = 3.721, 95%CI 2.553 ~ 4.405) e il tempo dalla diagnosi di T2DM (OR = 2.470, 95%CI 1.755 ~ 3.262) come predittori significativi dell'aderenza dietetica.
In conclusione, il 46.10% dei pazienti con T2DM ha mostrato una aderenza dietetica subottimale, con l'età, il genere, l'istruzione, il reddito e la durata del diabete come predittori significativi dell'aderenza. È imperativo che i professionisti sanitari sviluppino strategie di intervento personalizzate che incorporino questi fattori chiave per migliorare l'aderenza dietetica nei pazienti con T2DM.
Arturo Zenorini
Eur J Med Res. 2025 Feb 6;30(1):82. doi: 10.1186/s40001-025-02318-8.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39910637/