Enti regolatori
Diabete
17/02/2025

Edema maculare diabetico, Fda approva un nuovo trattamento

La nuova terapia basata su una formulazione personalizzata di ranibizumab promette una gestione più semplice del DME permettendo meno iniezioni e un maggior comfort

occhio anziana

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato Susvimo® (iniezione di ranibizumab 100 mg/mL) di Genentech come primo trattamento per l’edema maculare diabetico (DME) mediante somministrazione continua. Il trattamento, erogato attraverso il Port Delivery Platform, consente di mantenere una dose costante di una formulazione personalizzata di ranibizumab, permettendo ai pazienti di ricevere solo due trattamenti annuali, a fronte delle iniezioni mensili previste dalle opzioni attualmente approvate.

Il trattamento si basa su una formulazione personalizzata di ranibizumab, un farmaco che aiuta a proteggere la vista inibendo una proteina responsabile della formazione di nuovi vasi sanguigni e della perdita di integrità dei vasi.
Il trattamento eroga una dose continua di una formulazione personalizzata di ranibizumab tramite il Port Delivery Platform. Secondo Genentech, i pazienti potrebbero necessitare di soli due trattamenti annuali, mentre gli altri trattamenti attualmente approvati richiedono iniezioni oculari mensili.

Il farmaco è indicato per i pazienti che hanno già mostrato una risposta positiva ad almeno due iniezioni intravitreali di un medicinale inibitore del Vascular Endothelial Growth Factor (VEGF). In quanto inibitore del VEGF, il ranibizumab contrasta il VEGF-A, una proteina che gioca un ruolo chiave nella formazione di nuovi vasi sanguigni e nell’aumentare la permeabilità dei vasi, come ha aggiunto Genentech.
La FDA aveva già autorizzato per la prima volta Susvimo per la degenerazione maculare umida, o neovascolare, legata all’età (AMD) nel 2021.

La decisione della FDA si è basata sui positivi risultati a un anno dello studio di Fase III Pagoda, che ha dimostrato miglioramenti visivi sostenuti nei pazienti con DME. I risultati hanno mostrato che i pazienti sottoposti a ricariche ogni sei mesi hanno ottenuto miglioramenti non inferiori rispetto a quelli sottoposti a iniezioni intravitreali mensili di ranibizumab.

Susvimo è indicato per le pazienti che hanno già risposto ad almeno due iniezioni intravitreali di inibitori del VEGF. Il ranibizumab, in quanto inibitore del VEGF-A, agisce contrastando la formazione di nuovi vasi sanguigni e la permeabilità vascolare, due meccanismi chiave alla base del DME.

“Susvimo, con la sua somministrazione continua del medicinale, può aiutare a preservare la vista con un minor numero di trattamenti”, ha spiegato il Dr. Jordan Graff, chirurgo vitreoretinale presso il Barnet Dulaney Perkins Eye Center, Stati Uniti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La soluzione innovativa risponde alla sfida del controllo costante della glicemia e dei livelli di insulina attiva che risulta essere il bisogno del 60% delle persone con diabete
Secondo una revisione pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology i trapianti di rene a pazienti con diabete ottengono risultati migliori quando trattati con farmaci GLP-1
Questi farmaci sembrano essere più efficaci anche nel prevenire alcune malattie del sangue, come le sindromi mielodisplastiche e le neoplasie mieloproliferative
Un recente studio ha esaminato le associazioni tra le traiettorie della durata e dell'orario di addormentamento con i parametri glicemici derivati dal monitoraggio continuo del glucosio negli adulti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...