Governo e Parlamento
Manovra
20/12/2024

Manovra, Fesdi: da fondo dedicato svolta storica nella lotta all’obesità

Così la Federazione che riunisce Sid e Amd, spiega di accogliere con grande soddisfazione l'approvazione unanime dell'emendamento del deputato Roberto Pella

dietologo-nutrizionista

"Una svolta storica nella lotta all'obesità". Così la Federazione delle Società Diabetologiche Italiane (Fesdi) che riunisce Sid e Amd, spiega di accogliere con grande soddisfazione l'approvazione unanime dell'emendamento del deputato Roberto Pella (Fi) che istituisce un fondo dedicato alla prevenzione e alla cura dell'obesità, "un passo decisivo per il miglioramento della salute pubblica". "È un decisivo passo avanti nell'iter verso la legge che riconosce all'obesità la dignità di malattia, uno step cruciale se si considera che questa è una delle principali emergenze sanitarie a livello globale - dichiara Riccardo Candido, Presidente Fesdi e dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD) - L'emendamento è anche un'ottima notizia sul fronte del contrasto al diabete. L'obesità, infatti, è il principale fattore di rischio del diabete di tipo 2 e il crescente aumento della prima ha portato a un conseguente aumento del secondo. Ringraziamo, quindi, l'onorevole Pella per questo risultato davvero prezioso anche per la moderna diabetologia, sempre più spesso chiamata a rispondere al problema dell'eccesso ponderale oltre a quello dell'iperglicemia". "Questo provvedimento - dichiara Raffaella Buzzetti, presidente della Società Italiana di Diabetologia (Sid) - rappresenta un punto di svolta nella lotta all'obesità in Italia. L'istituzione di un fondo dedicato testimonia finalmente il riconoscimento dell'obesità come una patologia che richiede un approccio sistemico e risorse dedicate. È un risultato che attendevamo da tempo e che apre nuove prospettive per la prevenzione e la cura di questa malattia. L'approvazione unanime dell'emendamento Pella segna l'inizio di una nuova era nella gestione dell'obesità nel nostro Paese. Vogliamo esprimere il nostro particolare apprezzamento all'On. Roberto Pella per la determinazione con cui ha portato avanti questa fondamentale battaglia di civiltà. Questo provvedimento - conclude Buzzetti - permetterà di sviluppare strategie più efficaci per contrastare una delle principali sfide che il nostro sistema sanitario si trova ad affrontare". 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il CHMP dell’EMA ha approvato l’aggiornamento dell’etichetta per includere i benefici cardiovascolari emersi dallo studio di fase 3b SOUL
Uno studio retrospettivo mostra come l’immunità anti-HBV indotta da vaccinazione si associa a un rischio significativamente ridotto di sviluppare il diabete
Nel mondo quasi una persona su due non sa di avere il diabete e solo il 21% riesce a gestire la malattia in modo ottimale. I risultati di un nuovo studio
La combinazione di dieta mediterranea a ridotto apporto calorico ed esercizio fisico regolare riduce il rischio di diabete di tipo 2 negli adulti più anziani con sindrome metabolica e sovrappeso/obesità

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...