Europa e Mondo
Tumori
03/12/2024

Tumore collo dell’utero, mortalità in calo grazie ai vaccini. I dati Usa

Negli Stati Uniti, la vaccinazione contro l'Hpv è raccomandata dal 2006 e già in quegli anni si stava osservando una flessione dei tumori nelle donne con meno 25 anni

tumore-utero-1

Negli Stati Uniti, i decessi per tumore del collo dell'utero nelle giovani donne si sono ridotti di tre quarti in meno di 30 anni grazie soprattutto all'introduzione della vaccinazione anti Hpv. Erano 55 nel triennio 1992-1994, sono diventate 13 tra il 2019-2021. È il dato che emerge da uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association. Il tumore della cervice uterina - o collo dell'utero - ha origine da lesioni causate da infezioni da Papillomavirus umano (Hpv), un virus molto diffuso che si trasmette prevalentemente per via sessuale. La vaccinazione Hpv, prevenendo l'infezione, ferma sul nascere il processo che porta al tumore. Negli Stati Uniti, la vaccinazione contro l'Hpv è raccomandata dal 2006 e già in quegli anni si stava osservando una flessione dei tumori del collo dell'utero nelle donne con meno 25 anni, spiegano i ricercatori coordinati dalla Medical University of South Carolina di Charleston. L'avvento del vaccino ha però accelerato il calo. A partire dal 2016, i tassi di decessi per questo tumore nelle donne under-25 hanno cominciato a scendere a una velocità doppia rispetto al periodo precedente; di pari passo nel 2021 si sono dimezzati i decessi (13 quelli registrati rispetto ai 26 attesi). "Questo studio ha rilevato un forte calo della mortalità per cancro cervicale tra le donne statunitensi di età inferiore ai 25 anni tra il 2016 e il 2021. Questa coorte di donne è la prima ad essere ampiamente protetta contro il cancro cervicale dai vaccini contro l'Hpv", scrivono i ricercatori. Il timore è che ora questi risultati vengano vanificati dal calo delle coperture vaccinali. "Dall'inizio della pandemia di Covid-19, la copertura vaccinale contro l'Hpv non è migliorata e, anzi, si è verificato un preoccupante calo (dal 79,3% nel 2022 al 75,9% nel 2023). I risultati di questo studio evidenziano l'urgenza di migliorare la copertura vaccinale contro l'Hpv".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’obiettivo è consentire diagnosi e trattamento più rapidi di una complicanza che provoca ogni anno circa 45 mila decessi e colpisce milioni di donne
Una maggiore frequenza dei movimenti fetali in gravidanza è associata a un attaccamento materno-fetale più intenso
Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...