Clinica
Ginecologia
02/12/2024

Gravidanza, lo smog potrebbe portare a rischio eventi avversi

Sono state trovate associazioni tra l'esposizione al PM2.5 e complicazioni per la salute materna e infantile, tra cui preeclampsia, basso peso alla nascita e ritardi nello sviluppo nella prima infanzia

inquinamento

Per le donne in gravidanza, l'esposizione all'inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2,5) è stata associata a risposte immunitarie alterate o eccesso di infiammazione che possono portare a eventi avversi alla nascita, secondo un nuovo studio condotto dalla Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston. Lo studio, che sarà pubblicato su Science Advances, è il primo a esaminare la relazione tra il PM2,5 e la salute materna e fetale a livello di singola cellula e mette in evidenza il rischio per la salute dell'esposizione al PM2,5 per le donne in gravidanza. Ricerche precedenti hanno trovato associazioni tra l'esposizione al PM2.5 e complicazioni per la salute materna e infantile, tra cui preeclampsia, basso peso alla nascita e ritardi nello sviluppo nella prima infanzia. Per comprendere queste associazioni a livello cellulare, i ricercatori hanno utilizzato i dati sulla qualità dell'aria raccolti dall'Agenzia per la Protezione Ambientale (Environmental Protection Agency) per calcolare l'esposizione media al PM2.5 delle partecipanti, sia donne non gravide che donne in stato di gravidanza a 20 settimane. Successivamente, i ricercatori hanno impiegato una tecnologia innovativa per analizzare come l'inquinamento modificasse il DNA delle singole cellule delle partecipanti. All'interno di ogni cellula sono stati in grado di mappare alcune modifiche che influenzano il rilascio di citochine-proteine che regolano l'infiammazione nell'organismo e che possono influire sulla gravidanza. Lo studio ha rilevato che l'esposizione al PM2.5 può alterare l'equilibrio nell'attività dei geni delle citochine, portando a un aumento dell'infiammazione sia nelle donne che nei feti. Nelle gestanti, questo aumento dell'infiammazione può essere correlato a esiti avversi della gravidanza. "I nostri risultati evidenziano l'importanza di ridurre l'esposizione all'inquinamento atmosferico nelle donne in gravidanza per proteggere la salute materna e fetale", afferma Youn Soo Jung, coautrice e ricercatrice associata presso il Dipartimento di Salute Ambientale. "Interventi politici per migliorare la qualità dell'aria, così come linee guida cliniche per aiutare le gestanti a ridurre la loro esposizione all'inquinamento, potrebbero avere un impatto diretto nella riduzione delle complicanze della gravidanza". 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
In vendita Ecografo Toshiba Aplio 500 con 3 Sonde.  Model: TUS-A500  Sonde: 11L4 lineare 9C3 endovaginale 6C1 ConvexPrezzo: 6000eur

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...