Governo e Parlamento
Diabete
22/10/2024

Diabete, in Italia 5,5 milioni di pazienti. Cresce la spesa in farmaci

Ad aggiornare i numeri è la Relazione sul diabete mellito 2023, pubblicata dal ministero della Salute. La relazione aggiorna anche i dati dell'Osservatorio Osmed

diabete farmaci

Gli italiani affetti da diabete di tipo 2, quello legato a sovrappeso e stili di vita, sono quasi quattro milioni, pari a circa il 6% della popolazione. Ma vanno aggiunti a questo numero anche un milione e mezzo di persone che hanno la malattia ma non è ancora stata loro diagnosticata. E, di pari passo alla diffusione di questa malattia, cresce anche la spesa per i farmaci, pari a 9,5 miliardi l'anno e trainata dagli ultimi arrivati e ad alto costo. Ad aggiornare i numeri è la Relazione sul diabete mellito 2023, pubblicata dal ministero della Salute. La relazione aggiorna anche i dati dell'Osservatorio Nazionale sull'Impiego dei Medicinali (OsMed) sul monitoraggio del consumo dei farmaci per il diabete. Nel 2022, ultimo dato disponibile, la spesa pro capite per i farmaci dispensati attraverso diretta e in nome e per conto, è stata pari a 160,9 euro (9,5 miliardi di euro), in aumento del 9,3% rispetto all'anno precedente. Nel 2022 si è assistito a un ulteriore incremento dell'utilizzo dei nuovi farmaci appartenenti alle classi degli analoghi del Glp1 (un ormone prodotto dall'intestino che stimola la secrezione di insulina). Il consumo dei farmaci per il diabete è aumentato nel periodo 2014-2022, passando da 61,8 a 66,9 dosi giornaliere ogni mille abitanti al giorno. Il costo per giornata di terapia è aumentato invece in media del 6% all'anno, raggiungendo nel 2022 gli 0,94 euro: questo indica un utilizzo sempre maggiore di farmaci ad alto costo, come gli analoghi del Glp 1. Rispetto al 2021, si osserva infatti un forte aumento dei consumi delle glifozine (+83,2%). In linea con la prevalenza del diabete, anche nel 2022 "le Regioni del Sud hanno registrato un consumo del 31% superiore a quello del Nord" (79 rispetto a 60) e del 18% rispetto alla media nazionale (67). Il Nord presenta i maggiori incrementi di spesa (+21,8%) e consumo (+5,9%) nonché un aumento del costo medio per dose giornaliera (+15%).


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L'evento riunisce istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti per affrontare l'emergenza diabete in Italia e promuovere un nuovo modello di assistenza
Secondo una revisione pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology i trapianti di rene a pazienti con diabete ottengono risultati migliori quando trattati con farmaci GLP-1
La soluzione innovativa risponde alla sfida del controllo costante della glicemia e dei livelli di insulina attiva che risulta essere il bisogno del 60% delle persone con diabete
Questi farmaci sembrano essere più efficaci anche nel prevenire alcune malattie del sangue, come le sindromi mielodisplastiche e le neoplasie mieloproliferative

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Sardegna
Isola di S.Pietro,Arcipelago del Sulcis,sud Ovest Sardegna.Vendesi VILLA in pietra con 3 letto,2 bagni,camino.angolo cottura ,2500 ma di terreno recintato...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...