Attualità
COVID
30/09/2024

Covid-19, Cdc: vaccinare donne incinte. Neonati ad alto rischio

Da uno studio sui ricoveri ospedalieri associati a Covid-19, emerge "l'importanza della vaccinazione materna contro Covid-19 per proteggere i neonati”

vaccino bambina

"Se sei incinta, fai il vaccino Covid-19 raccomandato per proteggere te stessa e il tuo bambino dal Covid grave". E "se sei un operatore sanitario, raccomanda alle tue pazienti in gravidanza di vaccinarsi con un prodotto aggiornato" alle nuove varianti di Sars-CoV-2, "di seguire misure preventive come l'igiene delle mani e di evitare l'esposizione a persone con sintomi respiratori". È l'appello dei Cdc (Centers for Disease Control and Prevention) americani, che hanno condotto uno studio sui ricoveri ospedalieri associati a Covid-19 in 90 contee di 12 stati durante 2 stagioni di circolazione dei virus respiratori.

Dallo studio emerge che "i tassi di ospedalizzazione associati a Covid-19 tra i neonati di età inferiore ai 6 mesi - riporta l'agenzia federale Usa - restano più alti di quelli di qualsiasi altra fascia di età, ad eccezione degli ultra 75enni". "I neonati sotto ai 6 mesi - riassumono i Cdc - hanno alti tassi di ospedalizzazione per Covid-19, ma sono troppo piccoli per ricevere i vaccini anti-Covid. Questi alti tassi" di ricovero "nei neonati riflettono la loro continua vulnerabilità a Covid-19 grave e sottolineano la necessità di strategie di prevenzione. La vaccinazione materna anti-Covid durante la gravidanza può proteggere i neonati dai ricoveri ospedalieri associati a Covid-19".

Dopo avere analizzato i dati della rete di sorveglianza Covid-Net (Covid-19-Associated Hospitalization Surveillance Network), i ricercatori Cdc evidenziano "l'importanza della vaccinazione materna contro Covid-19 per proteggere i neonati". Infatti, "quasi tutti i neonati under 6 mesi che sono stati ricoverati in ospedale per Covid durante la stagione dei virus respiratori 2023-2024 non avevano ricevuto la protezione fornita dalla vaccinazione materna in gravidanza". E "circa 1 neonato su 5 (22%) ospedalizzati per Covid-19 ha richiesto il ricovero in un'unità di terapia intensiva".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il Ministro della Salute ha firmato il decreto che ricostituisce il Css per il triennio 2025-2028. Nominate due figure di rilievo del settore ginecologico
La RSV 2024–2025, la prima con ampia disponibilità di vaccino materno e nirsevimab, ha registrato un calo significativo dei ricoveri nei lattanti, soprattutto nei primi due mesi di vita
Il segretario alla Salute e ai Servizi Umani ha annunciato che il vaccino contro il Covid-19 non farà più parte del calendario ufficiale di vaccinazioni raccomandate
Secondo un rapporto della Climate Central, l'esposizione delle donne incinte a temperature eccessive è più che raddoppiata negli ultimi cinque anni

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Ecografo palmare Youkey Q7 dotato di sonde lineare e convex oltre a un modulo doppler e power doppler. L'ecografo si...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...