Clinica
Dermatologia
05/08/2024

Dermatite atopica e salute mentale, manca il supporto psicologico

La dermatite atopica non è solo una condizione della pelle, può aumentare il rischio di depressione, ansia e altri problemi di salute mentale

dermatite atopica

La dermatite atopica non è solo una condizione della pelle, può, infatti, aumentare il rischio di depressione, ansia e altri problemi di salute mentale. Tuttavia, molti pazienti affetti non ricevono il supporto psicologico necessario. Questo è quanto rilevato da un nuovo studio della National Eczema Association (NEA), che ha rivelato come il 42% dei pazienti con dermatite atopica e i caregiver di bambini e adolescenti affetti da questa condizione non hanno mai parlato con i loro medici o operatori sanitari dedicati riguardo alla salute mentale. Inoltre, il 50% dei pazienti non è mai stato direttamente interrogato sui loro stati d'animo durante le visite mediche.

La dermatite atopica può causare sentimenti di vergogna o imbarazzo, aggravati dai problemi di sonno dovuti al prurito. Questi fattori possono contribuire a un peggioramento della salute mentale, creando un circolo vizioso. Attualmente, il supporto psicologico non fa parte del trattamento standard per l'eczema, che di solito include pomate topiche, farmaci sistemici e strategie di auto-cura. Tuttavia, gli esperti concordano sull'importanza di includere la salute mentale nella gestione della dermatite atopica. Nonostante la necessità di supporto psicologico, il 64% degli adulti e dei caregiver dei giovani pazienti nello studio non è stato indirizzato a psicologi o strutture dedicate alla salute mentale dai loro medici. Tra coloro che hanno ricevuto una consulenza, le risorse più comuni sono state il counseling (23%), la terapia cognitivo-comportamentale (13%) e i gruppi di supporto sociale (12%). Questo studio evidenzia l'importanza di un approccio integrato nella cura della dermatite atopica, dove la salute mentale viene trattata con la stessa importanza della salute fisica. 

Peter Lio, professore assistente di dermatologia e pediatria alla Northwestern University di Chicago, spiega: "C'è un'enorme componente psicologica associata alla dermatite atopica che spesso non viene affrontata. Quando la pelle crea problemi, si è pruriginosi, scomodi e ci si vergogna di come si appare, tutto ciò può far sentire chiunque molto male. E lo stress e l'ansia sono noti per aumentare ulteriormente l'infiammazione e peggiorare la condizione della pelle". Wendy Smith Begolka, autrice principale dello studio e responsabile strategica della National Eczema Association, sottolinea: "I nostri dati indicano chiaramente che molti individui, anche con forme lievi di malattia o con pelle chiara, affrontano problemi di salute mentale. C'è sicuramente un'opportunità per parlare della salute mentale insieme al trattamento della pelle in modo più olistico". Questo studio rappresenta un importante passo avanti nella normalizzazione delle discussioni sulla salute mentale all'interno della comunità dei pazienti con eczema. Gli autori dello studio esortano i medici, i pazienti e i caregiver a parlare apertamente di come la dermatite atopica influisca sulla vita dei pazienti. "Se senti che qualcosa non va, cerca di avere la forza e il conforto per parlarne con il tuo medico, così da poter affrontare la situazione," conclude Begolka.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il farmaco, in grado di rallentare l’avanzata di Alzheimer e demenze, vede confermata la sua sicurezza anche nelle forme lievi e precoci della malattia
Uno studio ha indagato le conseguenze dell’uso di assistenti AI nei compiti di scrittura, osservando variazioni misurabili nell’attività cerebrale e nelle performance cognitive
È quanto emerge dallo studio condotto su 38 città italiane nel progetto “Acque reflue 2023”, commissionato dall’Istituto Mario Negri e finanziato dal Governo
I meccanismi nel cervello che dovrebbero ridurre il dolore non funzionano altrettanto bene nelle persone con emicrania quando sono private del corretto sonno

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Veneto
Cerco Igienista per collaborazzione in provincia di Treviso

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...