Professione medica
Intervista
14/11/2023

Giornata mondiale diabete, Candido (Amd): occasione per aumentare consapevolezza

Quest’anno la giornata concentra la sua funzione sul conoscere il rischio di sviluppare il diabete per mettere in atto strategie preventive che evitino la comparsa di questa malattia

riccardo candido

Il 14 novembre, Giornata Mondiale del Diabete, rappresenta «un’occasione per cercare di aumentare la consapevolezza del diabete come problema di salute pubblica globale. Quest’anno la giornata concentra la sua funzione sul conoscere il rischio di sviluppare il diabete per mettere in atto strategie preventive che evitino la comparsa di questa malattia». Parla così a Doctor33 Riccardo Candido, neopresidente Nazionale dell’Associazione Medici Diabetologi. Molte le iniziative organizzate, sia a livello nazionale che locale, a partire «dall’illuminazione in blu, il colore del diabete, dei monumenti più importanti e strategici della città di Roma. Poi la mattina del 14 ci sarà una tavola rotonda al ministero della Salute, alla presenza del ministro Schillaci. Il pomeriggio un altro incontro al Senato». 

La nomina di Candido a presidente dell’Amd è stata formalizzata pochi giorni fa, in occasione del XXIV Congresso Nazionale AMD. Gli obiettivi della presidenza e del direttivo per i prossimi due anni saranno: «Continuare a sostenere la crescita della società, investendo su quattro direttrici fondamentali: condivisione, cronicità, continuità e comunicazione», dichiara Candido. «Quattro concetti per disegnare il futuro di Amd, che mi auguro possano guidarci per la creazione di nuove sinergie con i diversi attori che gravitano attorno al mondo della multi-cronicità - rappresentata da malattie come diabete, obesità, malattie cardiovascolari e renali - e delle persone con diabete: le Istituzioni, la politica, i media e le associazioni di pazienti, per essere promotori del cambiamento e dell'efficientamento del modello organizzativo del diabete sul territorio».

Il professore si è poi soffermato sul tema del rischio di carenza di farmaci, come la semaglutide, indicati per il trattamento del diabete di tipo 2 e utilizzati, ormai, sempre più contro l’obesità. «Il rischio – dichiara - è che l'allargamento dell'utilizzo di queste molecole in altri paesi aumenti la richiesta e quindi possa nel futuro portare a delle carenze, come è stato nel recente passato. Su questo, però, si sta lavorando per continuare a garantire una risposta alle persone che hanno indicazione all'uso di queste molecole».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Campania
Vendo Ecocardiografo portatile samsung,nuovo, anno 2019, certificato,con 2 sonde cardiaca e vascolare e stampante sony. Rispondo solo a interessati

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...