Clinica
20/09/2021

Aborto spontaneo, come le donne affrontano la perdita sui social network. Lo studio

Dolore, rabbia o fastidio ma anche rimpianti e speranza. Sono queste le emozioni contrastanti che, dopo un aborto spontaneo, le donne esprimono condividendo la loro esperienza sui social network, nel tentativo di dare sostegno e solidarietà a chi affronta una situazione del genere. Se ne è occupata una ricerca appena pubblicata su JOG e condotta da Gianmarco Troiano, Mauro Cozzolino, che ha raccolto gli studi sui post pubblicati nei principali social, per offrire una panoramica delle sensazioni e delle emozioni percepite dagli utenti.

Per la ricerca sono stati presi in considerazione tutti gli articoli di riviste peer-reviewed del periodo ottobre-novembre 2020 e pubblicati tra gennaio 2000 e novembre 2020. "Abbiamo considerato idonei per la review gli articoli che riportavano dati chiari su: 1) social network analizzati; 2) numero di post; 3) anno dello studio; 4) dati interessanti riguardanti le emozioni percepite dagli utenti dei social network sull'aborto spontaneo. Abbiamo considerato solo gli studi in inglese, francese, spagnolo, italiano", spiegano gli autori. Dalla ricerca è emerso che fino al 50.6% (Twitter) e al 16.2% (Instagram) delle donne hanno espresso dolore, rabbia o fastidio nei loro post, ma anche rimpianti e speranza. In particolare, l'esperienza di aborti ricorrenti è stata percepita dalle donne come stressante per le loro future gravidanze. Alcune donne hanno deciso di condividere la loro esperienza di aborto sui social network, considerando questa azione come un tentativo sia di cercare sostegno sia di offrire solidarietà agli altri. Rivelazioni pubbliche da parte di celebrità, ricerche pubblicate sui fattori di rischio dell'aborto spontaneo e/o metodi di prevenzione dell'aborto spontaneo hanno generato un numero elevato di discussioni su Twitter.
"L'aborto è solitamente percepito in modo negativo sui social network, tuttavia, la partecipazione nei social network potrebbe essere utile a causa del supporto solitamente fornito da altri che hanno vissuto lo stesso avvenimento - spiegano gli autori -. Entrambi gli studi che abbiamo incluso nella review non hanno consentito di ottenere una panoramica completa su questo interessante argomento e sono necessari ulteriori approfondimenti".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Le raccomandazioni pubblicate su The Lancet puntano a diagnosi più precoci e interventi tempestivi per ridurre la mortalità materna
I dati Istat confermano il calo strutturale delle nascite e la riduzione della fecondità. In sette mesi del 2025 già 13 mila nati in meno rispetto all’anno precedente
La Federazione nazionale delle ostetriche lancia l’allarme: “È una questione di salute pubblica e di prevenzione. Vietarla significa favorire disinformazione, violenza e malattie”
In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, il 18 ottobre, l’associazione dei ginecologi ospedalieri promuove un’iniziativa di ascolto e prevenzione su tutto il territorio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...