La tempistica dellinizio della terapia ormonale potrebbe determinare lentità dei suoi effetti cardiovascolari. Il rischio di coronaropatie associato alla terapia ormonale infatti non risulta significativamente aumentato nelle donne che iniziano ad assumerla entro 10 anni dalla comparsa della menopausa, e risulta persino una tendenza verso la diminuzione di tale rischio,...
Oncologia-mammellaIl trattamento conservativo è sicuro per le pazienti al di sotto dei 40 anni con tumore mammario. L’età giovanile dunque...
Oncologia-mammellaGli analoghi dell’LHRH sono di beneficio nelle pazienti in età premenopausale con tumori mammari HR+. I risultati della presente meta-analisi...
OncologiaE’ stato osservato un calo nell’incidenza dei tumori mammari che rispecchia perfettamente il declino nell’uso dell’HRT. Quest’ultimo è avvenuto alla...
EpidemiologiaLe donne multipare presentano un aumento del rischio di melanomi, ma l’uso di contraccettivi orali e la terapia ormonale sostitutiva...
Oncologia Un approccio genomico per la valutazione dei tumori può permettere il trattamento individualizzato delle donne con tumori ovarici allo...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...