Uno studio ha analizzato le complicazioni delle reti (mesh) vaginali in propilene utilizzate per il prolasso degli organi pelvici, e oggetto di molte polemiche, insieme ai dati relativi ad altre tecniche chirurgiche, quali xenotrapianti biologici e riparazioni con il tessuto nativo, dimostrando che tutti i tipi di chirurgia hanno bassa...
L''intervento di sacrocolpopessi addominale risolve efficacemente i sintomi associati al prolasso degli organi pelvici (Pop), ma nel lungo termine è...
I disturbi del pavimento pelvico possono trovare condizioni predisponenti in un parto vaginale avvenuto anche molti anni prima, ma solo nei casi in cui si sia ricorso al forcipe o si siano verificate lacerazioni perineali; nessun influsso, invece, è esercitato dall''episiotomia
Trattare un prolasso vaginale con la laparoscopia robot-assistita comporta più svantaggi del ricorso alla laparoscopia tradizionale. È la conclusione cui...
Ginecologia ed ostetricia-patologia del puerpuerioIl parto per taglio cesareo sembra offrire una qualche protezione dal susseguente sviluppo di prolasso degli...
Le pneumopatie croniche rappresentano un fattore sfavorevole per la riparazione del pavimento pelvico a seguito di isterectomia. Il prolasso uterino,...
Chirurgia-apparato urogenitale e ghiandole surrenaliGli esiti della chirurgia per il prolasso degli organi pelvici sono paragonabili nelle donne più giovani...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...