Secondo uno studio internazionale pubblicato su eClinical Medicine di The Lancet coordinato dal Murdoch Children's Research Institute di Melbourne, in Australia, durante il culmine della pandemia gran parte dei bambini nati da madri con Covid-19 sono stati allontanati a scopo cautelare subito dopo la nascita, con conseguenti bassi tassi di...
I neonati prematuri sembrano avere meno problemi respiratori se nascono con parto vaginale rispetto a parto cesareo. Inoltre, indipendentemente dalle...
Pediatria e neonatologia-basso peso neonataleI neonati di peso estremamente basso potrebbero trarre beneficio dal seguire per la prima settimana una...
Pediatria e neonatologia-pneumopatieGli effetti dannosi dell’ossigeno al 100 percento nei neonati pretermine possono essere minimizzati se esso viene somministrato in...
Pediatria e neonatologia-pneumopatieNei neonati pretermine con sindrome da distress respiratorio (RDS), la ventilazione nasale a pressione positiva continua comunemente usata...
GinecologiaIl taglio cesareo elettivo prima delle 39 settimane di gestazione è associato ad un incremento del rischio di pneumotorace neonatale....
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...