Le linee guida (LG) rilasciate dall'Associazione Europea di Medicina Nucleare (EANM) sono rivolte ai medici nucleari e ai clinici dedicati alla patologia paratiroidea e si prefiggono di fornire le indicazioni appropriate per un corretto percorso medico-nucleare e di diagnostica per immagini nei pazienti con iperparatiroidismo primitivo (pHPT) o secondario (sHPT)....
È stata recentemente pubblicata una metanalisi sul tipo di intervento chirurgico scelto, in prima istanza, per il trattamento dell'iperpraratiroidismo primario...
Negli ultimi anni è stata riconosciuta una nuova forma di iperparatiroidismo, l'iperparatiroidismo primario normocalcemico (NHPT), caratterizzata da valori di paratormone...
Un recente studio monocentrico italiano ha valutato il peso diagnostico, in termini di sensibilità, specificità e accuratezza, del rapporto calcio/fosforo...
I risultati di un recente lavoro avvalorano il ruolo terapeutico di cinacalcet nell' iperparatiroidismo primario (IPP) con indicazione chirurgica non...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...