Dopo la prematura interruzione per "manifesta efficacia positiva", i risultati dello studio EMPA-KIDNEY sono stati presentati al convegno 2022 dell'American Society of Nephrology e simultaneamente pubblicati sul "New England Journal of Medicine". L'obiettivo - spiega Francesco Tassone, SC Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo, ASO S. Croce e Carle, Cuneo - era...
I due principali fenotipi di insufficienza cardiaca cronica (HF) sono l'insufficienza cardiaca a frazione di eiezione ridotta (HFrEF) e l'insufficienza...
Secondo i primi risultati dello studio CVD-REAL, è possibile che l'effetto protettivo cardiovascolare (CV) evidenziato da empagliflozin, inibitore di SGLT-2,...
Nell'EMPA-REG OUTCOME, empagliflozin (Em), inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT-2i), ha ridotto gli eventi cardiovascolari (CV) del 14%,...
Empagliflozin, inibitore reversibile, competitivo e selettivo del co-trasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT-2), nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 (DM2))...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...