Da una lettera di ricerca pubblicata su JAMA Network Open emerge che la cartella clinica elettronica (EHR) identifica correttamente l'assunzione di aspirina con un'accuratezza dell'85,3% rispetto a quanto riferito dai pazienti. «L'obiettivo di questo studio sul miglioramento della qualità delle cure era quello di esaminare l'accuratezza della documentazione fornita dall'EHR...
Servono ulteriori studi clinici di coorte che coinvolgano partecipanti di etnie diverse utilizzando singole miscele pure o standardizzate di flavonoidi,...
I pazienti con malattie cardiovascolari dovrebbero essere sottoposti a screening per identificare chi soffre di depressione, secondo uno studio pubblicato...
Una 'duplice' conferma all'utilità degli acidi grassi omega-3 nella prevenzione primaria dell'infarto del miocardio e di gravi eventi cardiovascolari nei...
In occasione del congresso "Nuove prospettive nella prevenzione secondaria cardiovascolare: focus sull'ipercolesterolemia" tenutosi a Roma e promosso da Forum Meridiano...
L'iniziativa "La Prevenzione Cardiovascolare sCorre in Italia", promossa da Boehringer Ingelheim e rivolta alle strutture sanitarie italiane, mira a richiamare...
Sulla base della revisione degli studi clinici randomizzati e controllati che hanno valutato l'effetto della supplementazione con acidi grassi omega-3...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...