Le attuali raccomandazioni dei livelli di vitamina B12 potrebbero non essere sufficienti a prevenire il declino cognitivo negli anziani. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata su Annals of Neurology da Alexandra Beaundry-Richard, dell’Università della California di San Francisco (USA), che ha mostrato un’associazione tra bassi livelli di vitamina B12 e diversi indici di declino cognitivo a livello cerebrale.
La vitamina B12, a differenza di buona parte delle altre vitamine, è presente in tutti gli alimenti animali, in particolare nel fegato, nella carne, nel pesce, nel latte e nelle uova, ed è resistente alla cottura. Il suo fabbisogno minimo giornaliero, normalmente coperto dalla dieta, è di almeno 2 microgrammi al giorno. Tuttavia, sono disponibili integratori per le persone che non riescono a raggiungere la quantità raccomandata attraverso l’alimentazione.
Fonte:
Ann Neurol. 2025 Feb 10. doi: 10.1002/ana.27200. Online ahead of print. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39927551/
Epicentro. Vitamine. https://www.epicentro.iss.it/vitamine/