Farmaci
Gravidanza
11/04/2025

I farmaci per smettere di fumare sono sicuri per il futuro nascituro. Ecco quali usare

I risultati di una nuova ricerca forniscono rassicurazioni a donne e medici sull’uso dei farmaci per smettere di fumare durante la gravidanza

Fumo gravidanza

Una recente ricerca, condotta dal National Drug and Alcohol Research Center (NDARC) dell’Università del New South Wales (UNSW Sydney) e pubblicata su JAMA Internal Medicine, ha evidenziato che l’uso prenatale di terapie farmacologiche per la cessazione del fumo non è associato a un aumento del rischio di malformazioni congenite maggiori (MCMs) nei neonati.

Lo studio

L’indagine ha analizzato dati relativi a 5,2 milioni di nascite registrate tra il 2001 e il 2020 in Australia, Nuova Zelanda, Norvegia e Svezia, concentrandosi su oltre 13.000 neonati esposti a farmaci per smettere di fumare: 9.325 a terapia sostitutiva della nicotina (NRT), 3.031 a vareniclina e 1.042 a bupropione. Questi gruppi sono stati confrontati con quelli di bambini nati da madri fumatrici che non hanno utilizzato trattamenti farmacologici per smettere di fumare.

I risultati mostrano che l’esposizione a NRT, vareniclina o bupropione non ha comportato un aumento significativo del rischio di MCMs rispetto ai neonati le cui madri avevano continuato a fumare nel primo trimestre di gravidanza.

In particolare, per la terapia sostitutiva della nicotina non è stato rilevato un aumento del rischio di malformazioni cardiache, agli arti, agli organi genitali, ai reni e alle vie urinarie, all’apparato respiratorio o di labiopalatoschisi. È stato ipotizzato un possibile aumento del rischio di malformazioni dell’apparato digerente è stato ipotizzato, ma l’associazione è risultata non statisticamente significativa dopo la correzione per confronti multipli. Anche per la vareniclina i risultati sono risultati simili con un possibile aumento di malformazioni renali e delle vie urinarie che ha perso significatività statistica dopo la correzione per confronti multipli. Infine, per il bupropione il numero di neonati esposti è stato insufficiente per determinare con precisione il rischio, richiedendo ulteriori studi con campioni più ampi.

Gli autori riconoscono alcuni limiti della ricerca, tra cui la mancata analisi di eventuali effetti neuroevolutivi a lungo termine e la difficoltà nel determinare se le donne abbiano continuato a fumare per tutta la gravidanza.

Tuttavia, sottolineano come questo studio rappresenti la più ampia analisi condotta finora sulla sicurezza delle terapie farmacologiche per la cessazione del fumo in gravidanza, fornendo prove utili per rivedere le linee guida e migliorare le politiche di supporto alle gestanti fumatrici.

Implicazioni cliniche

Questi risultati forniscono rassicurazioni per le donne in gravidanza che necessitano di supporto farmacologico per smettere di fumare e offrono dati importanti per i professionisti sanitari nella consulenza sulle opzioni terapeutiche. Attualmente, le linee guida cliniche sono prudenti nell’uso di questi farmaci in gravidanza a causa della mancanza di evidenze robuste, ma questa ricerca suggerisce che NRT, vareniclina e bupropione potrebbero essere opzioni sicure per ridurre i danni del fumo materno.

Dato che il fumo durante la gravidanza è associato a gravi conseguenze per la salute materna e neonatale, tra cui parto pretermine, basso peso alla nascita e morte neonatale, gli autori sottolineano l’importanza di offrire sistematicamente tutto il supporto possibile per smettere di fumare a tutte le gestanti.


Matteo Vian

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La gestione della salute mentale in gravidanza e nel postpartum presenta sfide importanti e specifiche. Ecco cosa rilevano le ultime ricerche per la gestione ottimale
L’ incremento, sottolinea l’Iss occasione della Giornata nazionale della salute della donna, evidenzia un crescente impegno nella ricerca scientifica
È quanto emerge da un’analisi su JAMA Network Open. A livello globale, una donna muore ogni due minuti per cause prevenibili

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...