Attualità
Malattie cardiovascolari
08/04/2025

Malattie cardiovascolari, da fumo a colesterolo alto ecco che cosa evitare per vivere di più

Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha evidenziato come l'assenza di cinque fattori di rischio cardiovascolare possa aumentare l'aspettativa di vita

Cardiologo cuore

Non fumare, mantenere la pressione del sangue sotto controllo e livelli di colesterolo nella norma, evitare il diabete e conservare un peso corporeo adeguato: ecco i cinque interventi che possono tradursi in molti anni di vita in più e, soprattutto, al riparo dalle malattie cardiovascolari.

Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, coordinato dal Global Cardiovascular Risk Consortium e presentato al congresso dell'American College of Cardiology, ha evidenziato come l'assenza di questi fattori di rischio cardiovascolare possa aumentare significativamente l'aspettativa di vita senza malattie cardiovascolari.

La ricerca ha analizzato i dati di oltre due milioni di persone, provenienti da 39 paesi, anche i partecipanti allo studio Moli-sani, seguito dall'IRCCS Neuromed, scoprendo che l'assenza di questi fattori di rischio a 45 anni è associata a una maggiore aspettativa di vita libera da malattie cardiovascolari. In particolare, coloro che hanno mantenuto la pressione arteriosa e i livelli di colesterolo sotto controllo, evitando il diabete, l'obesità e il fumo, hanno vissuto più a lungo senza sviluppare patologie cardiovascolari.

Secondo lo studio, l'adozione di stili di vita sani e il controllo dei suddetti fattori di rischio possono portare a un aumento significativo degli anni di vita senza malattie cardiovascolari. Le donne cinquantenni senza i cinque principali fattori di rischio vivono in media 13,3 anni in più senza malattie cardiovascolari e muoiono 11,8 anni più tardi rispetto a coetanee con tutti i fattori presenti. Negli uomini, la differenza è ancora più marcata: 10,6 anni in più senza malattie e 14,5 anni di vita guadagnati.

Questi risultati sottolineano l'importanza della prevenzione e della gestione dei fattori di rischio per migliorare la salute cardiovascolare a livello globale.

FONTE: Global Effect of Cardiovascular Risk Factors on Lifetime Estimates | New England Journal of Medicine

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
I dati raccolti dagli smartwatch potrebbero aiutare a valutare il rischio di malattie cardiache aiutando le persone a monitorare la propria salute
Una meta-analisi conferma la sicurezza cardiovascolare dei farmaci usati nella cura dell’ADHD, sia in termini di pressione arteriosa che di battito cardiaco
I pazienti affetti da narcolessia hanno una maggiore probabilità, rispetto a individui senza, di presentare diagnosi di ipertensione, iperlipidemia, diabete, steatoepatite non alcolica e eventi cardiovascolari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...