Attualità
Malattie cardiovascolari
06/02/2025

Malattie cardiovascolari: più colpite le donne. Prevenzione al centro

«Per fermare l’epidemia delle malattie cardiovascolari femminili non servono né vaccini né protezioni: basta la prevenzione», sottolinea Daniela Trabattoni, responsabile di Monzino Women

infarto donna

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte tra le donne in Italia, con oltre 124.000 decessi annuali. La prevenzione personalizzata può ridurre fino al 70% di questi casi, afferma Daniela Trabattoni, responsabile di Monzino Women.
Il Centro Cardiologico Monzino IRCCS partecipa anche quest’anno al Wear Red Day, la Giornata per la consapevolezza sulla salute del cuore femminile, promossa dall’American Heart Association.

Studi europei mostrano che, negli ultimi dieci anni, non si è visto un miglioramento nella riduzione del rischio di malattie cardiovascolari nelle donne, specialmente tra quelle sotto i 55 anni. In Italia, una donna su quattro è a rischio, e ogni cinque minuti una donna subisce un infarto o altre malattie cardiovascolari.

Daniela Trabattoni sottolinea l’importanza di una medicina di genere. «I fattori di rischio, come il colesterolo alto, fumo, ipertensione, diabete e obesità, colpiscono le donne in modo diverso. Per esempio, le donne fumatrici rischiano cinque volte di più di sviluppare danni alle arterie e infarto miocardico rispetto agli uomini». La prevenzione deve partire già in adolescenza, con l’adozione di stili di vita sani. «Gli screening preventivi dovrebbero iniziare intorno ai 35 anni», aggiunge Trabattoni.

Il Monzino ha risposto creando Monzino Women, il primo centro italiano dedicato alla salute cardiovascolare delle donne.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L'American Heart Association ha pubblicato una nuova dichiarazione scientifica per affrontare la questione, sottolineando le incertezze e le sfide che questi strumenti pongono
L'editoriale di accompagnamento ha sottolineato che la strategia di test CAC seguita da interventi mirati ha portato a un'adesione quasi universale alle statine
Un team di ricerca ha sviluppato un modello di elettrocardiografia potenziato dall'intelligenza artificiale per indagare il rischio cardiovascolare specifico per genere
Uno studio dell’Università di Pisa fornisce per la prima volta una caratterizzazione ampia del funzionamento dell’asse cuore-cervello

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...