Clinica
30/09/2024

Aborti spontanei, trattamento antitrombotico potrebbe abbassare la frequenza

Uno studio ha scoperto che un trattamento con aspirina a basso dosaggio aumenta le possibilità di portare a termine una gravidanza a rischio

pancione-in-gravidanza-in-bianco-e-nero

Uno studio dell'Università di Kobe e pubblicato sulla rivista Frontiers in Immunology ha scoperto che trattamenti con aspirina a basso dosaggio o eparina migliorano significativamente le probabilità di avere una gravidanza a termine nelle donne affette da anticorpi auto-immuni associati a perdite di gravidanza ricorrenti.

I dati dello studio

Lo studio ha analizzato un campione di 47 donne che risultavano a rischio di perdere la gravidanza a causa di perdite ricorrenti e che mostravano elevati livelli di diverse tipologie di auto-anticorpi noti per aumentare le perdite di sangue in gravidanza e il rischio di aborti spontanei, anche multipli. Lo studio ha coinvolto cinque ospedali giapponesi che hanno testato il sangue di donne con perdite ricorrenti di gravidanza.
Di queste 39 hanno ricevuto in trattamento e 8 no. Sebbene il campione fosse piccolo, i risultati mostrano chiaramente che il trattamento è molto efficace nel ridurre gli aborti e le conseguenze post-partum.
I ricercatori hanno individuato un trattamento efficace per le donne, utilizzando farmaci già impiegati in altre condizioni autoimmuni simili: aspirina a basso dosaggio e eparina.
Le donne che hanno ricevuto il trattamento erano molto più propense ad avere nascite a termine (87%) rispetto a quelle senza trattamento (50%). Inoltre, tra i nati vivi, il trattamento ha ridotto la probabilità di complicazioni dal 50% al 6%.
In particolare il team ha scoperto che le donne che mostravano elevati livelli di anticorpo anti-β2-glycoprotein I/HLA-DR avevano una probabilità ancora maggiore di avere una nascita a termine (93%) e, tra queste, nessuna ha riportato complicazioni.

L’importanza della scoperta

Questo studio, anche se andrà confermato su campioni più grandi, rappresenta una svolta significativa per le donne che soffrono di perdite di gravidanza ricorrenti a causa di anticorpi auto-immuni. Il trattamento con aspirina a basso dosaggio o eparina offre nuove speranze e potrebbe rivoluzionare la gestione di queste complicanze.
Il Dr. Kenji Tanimura a capo del team ha sottolineato l'importanza di questi risultati per il futuro della medicina riproduttiva: "L’anticorpo anticorpo anti-β2-glycoprotein I/HLA-DR si è dimostrato coinvolto nell'infertilità e nel fallimento del trasferimento dell'embrione. Ma non esisteva alcun trattamento noto per questa particolare condizione. I risultati del trattamento, già usato per la trombosi arteriosa, sono promettenti".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Nel nostro Paese, secondo il sindacato, mancano all'appello almeno 8.500 ostetriche. Una carenza drammatica, che rischia di aumentare fino al 30% entro il 2030
Nonostante i progressi registrati negli ultimi vent’anni, l’Oms lancia l’allarme: i tagli alla cooperazione internazionale stanno mettendo a rischio i risultati ottenuti
La gestione della salute mentale in gravidanza e nel postpartum presenta sfide importanti e specifiche. Ecco cosa rilevano le ultime ricerche per la gestione ottimale
I risultati di una nuova ricerca forniscono rassicurazioni a donne e medici sull’uso dei farmaci per smettere di fumare durante la gravidanza

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...