Clinica
Vaccini
28/08/2024

Vaccinazione COVID-19 durante la gravidanza, nessun aumento del rischio di anomalie congenite

Una nuova ricerca, condotta su quasi 350.000 bambini, conferma che la vaccinazione contro il COVID-19 durante la gravidanza non aumenta il rischio di anomalie congenite. Ecco i dettagli

vaccino bambina

L'infezione da SARS-CoV-2 durante la gravidanza è associata a un aumento del rischio di complicazioni e aborto spontaneo, motivo per cui è raccomandata la vaccinazione contro il COVID-19 per le donne. I dati iniziali non hanno mostrato un aumento del rischio di complicazioni legate al vaccino.
Un nuovo studio, pubblicato sulle pagine del BMJ, sul rischio di anomalie congenite dopo la vaccinazione durante la gravidanza ne evidenzia ulteriormente la sicurezza.


Condotto utilizzando dati provenienti da Svezia, Danimarca e Norvegia, lo studio ha coinvolto quasi 350.000 bambini concepiti tra marzo 2020 e febbraio 2022. L'obiettivo dello studio era valutare il rischio di anomalie congenite correlato all'infezione o alla vaccinazione durante il primo trimestre di gravidanza. L'analisi è stata limitata ai vaccini a mRNA, BNT162b2 di Pfizer-BioNTech e mRNA1273 di Moderna.

Del totale dei partecipanti, il 5,2% dei bambini ha presentato una grave anomalia congenita nei 9 mesi successivi alla nascita (516 su 10.000 nati vivi). Durante il primo trimestre di gravidanza, il 3% delle donne ha contratto un'infezione da SARS-CoV-2, ma non è stato identificato un aumento del rischio di anomalie congenite gravi dopo questa infezione.
Allo stesso modo, tra i più di 150.000 bambini esposti al vaccino durante la gravidanza, di cui il 20% esposto durante il primo trimestre, non è stato osservato un aumento del rischio di anomalie congenite gravi associato a questa vaccinazione. I risultati sono rimasti invariati anche includendo i decessi neonatali o gli aborti spontanei.

Questi dati, coerenti con quelli di studi precedenti, confermano quindi la sicurezza dell'uso del vaccino COVID-19 durante la gravidanza per prevenire l'infezione da SARS-CoV-2, e prevenire le complicazioni in gravidanza.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La gestione della salute mentale in gravidanza e nel postpartum presenta sfide importanti e specifiche. Ecco cosa rilevano le ultime ricerche per la gestione ottimale
L’ incremento, sottolinea l’Iss occasione della Giornata nazionale della salute della donna, evidenzia un crescente impegno nella ricerca scientifica
È quanto emerge da un’analisi su JAMA Network Open. A livello globale, una donna muore ogni due minuti per cause prevenibili

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Molise
specialista neurologo

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...