I risultati di uno studio dell’università di Teheran indicano che il massaggio può costituire un trattamento alternativo efficace per ridurre dolore e ansia durante il travaglio. La ricerca si è svolta su 120 donne prossime al loro primo parto, che sono state assegnate a tre gruppi di pare numerosità: nel...
A distanza di 10 anni dal primo rapporto Women''s health initiative (Whi) che, evidenziando i rischi oncologici correlati all''ormonoterapia sostitutiva...
La diagnosi del tromboembolismo venoso e dell''embolia polmonare in gravidanza è complessa in quanto l''imaging radiologico e medico-nucleare possono esporre la madre e il feto a effetti avversi. Una recente review britannica ha analizzato i gold standard attuali e le nuove tecniche che possono rendere più agevole le decisioni del clinico
Nel trattamento chirurgico del cancro endometriale, l''isterectomia totale eseguita in laparoendoscopia in accesso singolo (Less) e quella robot-assistita costituiscono due...
Quattro ricercatori appartenenti a due centri dell’Oregon hanno avviato una revisione sistematica degli studi randomizzati, pubblicati a partire dal 2002...
Dall''università di Copenhagen i dati di un ampio studio di coorte, lungo un periodo di 9 anni, rileva che le donne che fanno uso di cerotti transdermici o anelli vaginali per la contraccezione hanno un aumento di 7,9 e 6,5 volte del rischio di trombosi venosa, rispetto a coetanee non utilizzatrici di contraccezione ormonale
Nelle donne obese si riportano alti tassi di insuccesso con l''uso di contraccettivi orali, attribuiti a ridotti livelli ematici di estrogeni. Dati analoghi si hanno per il patch. Uno studio effettuato sull''anello vaginale ribalta queste conclusioni
Uno studio pilota segnala che l’ossitocina esogena intrapartum sembra disturbare la poppata e la durata dell’allattamento al seno. Nuovi approfondimenti...
I livelli sierici di trombopoietina giocano un ruolo importante nella discriminazione preoperatoria tra patologie ovariche di natura benigna o maligna. È la tesi sostenuta da un''équipe di ricercatori della Scuola medica universitaria di Ege, a Izmir (Turchia)
Uno studio pubblicato sulla rivista Acta obstetricia et gynecologica scandinavica rivela che l’induzione del travaglio in assenza di indicazioni materne...
Le donne che in gravidanza soffrono di disordini ipertensivi hanno un rischio maggiore di sviluppare diabete, specie se sono anche obese o iperlipidemiche. Identificare precocemente le pazienti con queste comorbidità sarebbe utile per impostare un’adeguata prevenzione
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...