Farmaci
Diabete
25/08/2025

Diabete 2: lo studio SURPASS-CVOT mostra non inferiorità CV e benefici clinici di tirzepatide

Il trial ha coinvolto oltre 13.000 partecipanti in 30 paesi e ha avuto una durata di oltre quattro anni e mezzo, rendendolo il più ampio e lungo studio clinico mai condotto su tirzepatide

diabete farmaci

Lo studio di fase 3 SURPASS-CVOT ha confermato la non inferiorità di tirzepatide rispetto a dulaglutide negli esiti cardiovascolari maggiori nei pazienti adulti con diabete mellito di tipo 2 e malattia cardiovascolare aterosclerotica conclamata. I risultati sono stati annunciati da Eli Lilly and Company il 31 luglio.

Il trial ha coinvolto oltre 13.000 partecipanti in 30 paesi e ha avuto una durata di oltre quattro anni e mezzo, rendendolo il più ampio e lungo studio clinico mai condotto su tirzepatide, agonista duale dei recettori GIP/GLP-1. Il farmaco è stato confrontato con dulaglutide, agonista del solo recettore GLP-1 che, nello studio REWIND, aveva già dimostrato efficacia nella riduzione del rischio cardiovascolare.

SURPASS-CVOT ha raggiunto l’endpoint primario: tirzepatide ha dimostrato una non inferiorità nel tasso di eventi MACE-3 (morte cardiovascolare, infarto miocardico non fatale, ictus non fatale) rispetto a dulaglutide. L’hazard ratio osservato per MACE-3 è stato 0,92 (intervallo di confidenza al 95,3%: 0,83–1,01), soddisfacendo il criterio di non inferiorità fissato a un limite superiore di HR < 1,05. Questo implica una superiorità automatica rispetto a placebo ipotetico.

In assenza di correzione per la molteplicità, sono stati osservati anche benefici superiori per tirzepatide su parametri chiave come emoglobina glicata (HbA1c), peso corporeo, funzione renale e mortalità per tutte le cause. In particolare, il tasso di mortalità per tutte le cause è risultato inferiore del 16% con tirzepatide rispetto a dulaglutide (HR: 0,84; IC 95%: 0,75–0,94).

«Come classe medica siamo lieti di accogliere i risultati positivi di SURPASS-CVOT – ha dichiarato Francesco Giorgino, professore ordinario di Endocrinologia all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e direttore dell’UO di Endocrinologia del Policlinico di Bari – Uno studio solido, costruito su un’ampia popolazione con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare aterosclerotica accertata. Il diabete è una patologia cronica, sistemica e multifattoriale: avere a disposizione terapie efficaci nella gestione dell’iperglicemia e del peso che offrano anche protezione cardiovascolare consente una presa in carico più completa del paziente».

Tirzepatide ha inoltre mostrato risultati coerenti su tutte le tre componenti dell’endpoint composito MACE-3, confermando il potenziale dell’agonismo duale GIP/GLP-1 nel trattamento integrato del diabete di tipo 2, con effetti documentati anche sul piano cardiovascolare.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Al Congresso AMD evidenziata l’importanza della diagnosi tempestiva e della scelta terapeutica mirata per modificare la storia naturale del diabete di tipo 2
La legge rappresenta per la comunità diabetologica un passo decisivo anche nella lotta al diabete di tipo 2, di cui l’obesità è il principale fattore di rischio
Uno studio pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology mostra progressi modesti nella diagnosi e nel trattamento del diabete tra il 2000 e il 2023
Il direttore della Medicina Interna-Endocrinologia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza guiderà Amd per il prossimo biennio. La nomina al XXV Congresso di Bologna

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Salve, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta&nbsp;rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...