Attualità
Diabete
24/06/2025

Diabete, giovani e persone a basso reddito più esposte a disuguaglianze. Le linee guida Usa

Solo il 22% degli adulti con diabete riesce a mantenere sotto controllo pressione arteriosa, colesterolo e glicemia. Le linee guida raccomandano che la cura del diabete sia affidata a team multidisciplinari e basata su percorsi personalizzati

diabete giovane misura
Solo il 22% degli adulti con diabete riesce a mantenere sotto controllo pressione arteriosa, colesterolo e glicemia. Le fasce più colpite da una gestione inadeguata della malattia sono giovani, minoranze etniche e persone con basso reddito. A partire da questi dati, l’American Diabetes Association (ADA) ha pubblicato le raccomandazioni finali degli Standards of Care in Diabetes 2025, illustrate in Italia durante il forum Panorama Diabete.
Il documento, punto di riferimento per le società scientifiche internazionali, mira a promuovere l’accesso equo a terapie e tecnologie – incluse la telemedicina e le cure personalizzate – con l’obiettivo dichiarato di eliminare le disuguaglianze nell’assistenza.
Le linee guida raccomandano che la cura del diabete sia affidata a team multidisciplinari e basata su percorsi personalizzati, che tengano conto non solo delle comorbidità, ma anche dei determinanti sociali della salute. Tra i fattori da rilevare sistematicamente attraverso screening: insicurezza alimentare, difficoltà abitative, barriere economiche e linguistiche, tutte potenziali cause di discriminazione nell’accesso alle cure.
Viene inoltre ribadita l’importanza della telemedicina come strumento per migliorare l’autogestione e l’accesso, in particolare nelle aree rurali. Tuttavia, si sottolinea che questa debba integrare – e non sostituire – le visite in presenza.
Tra le principali barriere identificate: il costo dei farmaci, la scarsa alfabetizzazione sanitaria, un’alimentazione non adeguata e condizioni psicologiche come ansia, depressione e bassa qualità del sonno, tutti fattori associati a iperglicemia e scarso controllo della malattia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La legge rappresenta per la comunità diabetologica un passo decisivo anche nella lotta al diabete di tipo 2, di cui l’obesità è il principale fattore di rischio
Uno studio pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology mostra progressi modesti nella diagnosi e nel trattamento del diabete tra il 2000 e il 2023
Il direttore della Medicina Interna-Endocrinologia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza guiderà Amd per il prossimo biennio. La nomina al XXV Congresso di Bologna
I diabetologi chiedono all’industria alimentare prodotti meno processati e più trasparenti, in nome di una salute che unisca scienza, ambiente e giustizia sociale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Salve, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...