Le ossificazioni eterotopiche sono state descritte per la prima volta nei pirmi anni dell'800 come "formazione di osso extra-scheletrico" e classificate da Hastings e Graham nel 1994.1L'incidenza varia dal 3% nelle lussazioni semplici, passando al 43% nelle fratture-lussazioni ed elevandosi fino all'89% nelle fratture-lussazioni di gomito associate a lesioni del...
L'artroscopia dell'anca è oggi una procedura relativamente diffusa e considerata il gold standard per il trattamento del conflitto femoroacetabolare (FAI)....
Evidenze scientifiche hanno ben dimostrato come la meniscectomia possa influire negativamente sulla cartilagine del ginocchio ed anche sulla stabilità dell'articolazione...
Il ruolo cruciale che i menischi rivestono nel mantenimento dell'omeostasi nell'articolazione del ginocchio rappresenta il principale impulso alla ricerca volta...
La conoscenza approfondita dell'anatomia meniscale è importante per la chirurgia di riparazione meniscale o di sostituzione e trapianto, tecniche molto...
Il sistema robotico ROSA® è un sistema "Cobotico" ovvero di Collaborative Robotics, (Robot Collaborativo) commercializzato da Zimmer-Biomet® che permette l'impianto...
Recentemente grazie all'evoluzione tecnologica, si è ampiamente diffusa la "wearable technology" consistente nell'utilizzo di sensori che sono applicati direttamente al...
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...