Medicina e ricerca


Filtra per
Cancella filtri
Le ossificazioni eterotopiche sono state descritte per la prima volta nei pirmi anni dell'800 come "formazione di osso extra-scheletrico" e classificate da Hastings e Graham nel 1994.1L'incidenza varia dal 3% nelle lussazioni semplici, passando al 43% nelle fratture-lussazioni ed elevandosi fino all'89% nelle fratture-lussazioni di gomito associate a lesioni del...
La gestione delle fratture di polso deve essere adattata a traumi sempre più complessi in pazienti con crescenti richieste funzionali...
La resezione della filiera prossimale del carpo (PRC) è un trattamento consolidato per le patologie degenerative del polso come il...
La neuropatia da costrizione a clessidra è una condizione neurologica causata dalla costrizione fascicolare di uno o più nervi periferici,...
La malattia di Kienböck è causata dalla necrosi avascolare dell'osso semilunare. Sin dal 1910, cioè dalla prima dettagliata descrizione del...
INTRODUZIONEL'algodistrofia è una sindrome che può affliggere gli arti in seguito a un trauma o a una lesione di un...
Il Comitato Anca SIAGASCOT presenta per il numero di questo mese di Ortopedia 33 una raccolta di contributi divulgativi su...
L'atleta è un professionista in grado di compiere performance di elevato livello grazie ad un equilibrio peculiare tra aspetti psicologici...
L'artroscopia dell'anca è una tecnica che ha avuto una rapidissima crescita di popolarità negli ultimi vent'anni come testimoniato da un...
Seppure dal punto di vista chirurgico la ricerca ha ampliato i punti di vista ed ha migliorato la tecnica e...
L'artroscopia dell'anca è oggi una procedura relativamente diffusa e considerata il gold standard per il trattamento del conflitto femoroacetabolare (FAI)....
IntroduzioneIl trapianto di menisco con allograft e gli scaffold meniscali sono trattamenti chirurgici proposti in pazienti sintomatici in esiti di...
La radice meniscale è quella porzione del menisco che si inserisce saldamente sulla tibia. Se ne possono identificare due per...
Una delle notizie più succose del cosiddetto "calcio d'agosto" è stato infortunio di Paul Pogba, il fuoriclasse francese, che, novello...
Evidenze scientifiche hanno ben dimostrato come la meniscectomia possa influire negativamente sulla cartilagine del ginocchio ed anche sulla stabilità dell'articolazione...
Il ruolo cruciale che i menischi rivestono nel mantenimento dell'omeostasi nell'articolazione del ginocchio rappresenta il principale impulso alla ricerca volta...
La conoscenza approfondita dell'anatomia meniscale è importante per la chirurgia di riparazione meniscale o di sostituzione e trapianto, tecniche molto...
Il trattamento delle lesioni meniscali ha subito una notevole evoluzione negli ultimi anni, finalmente lo slogan tanto dichiarato nei Congressi...
Le protesi di ginocchio monocompartimentali e totali sono fra le procedure ortopediche più frequentemente eseguite ogni anno per i casi...
I robot sempre più protagonisti in chirurgia, soprattutto in ambito ortopedico. Infatti, sono in aumento i pazienti che si rivolgono...
La protesi di ginocchio è un intervento chirurgico sempre più diffuso in caso di gonartrosi avanzata, con risultati clinici sempre...
Il sistema robotico navio della S&N è costituita da una telecamera e da un sistema di visualizzazione delle immagini in...
Il sistema robotico ROSA® è un sistema "Cobotico" ovvero di Collaborative Robotics, (Robot Collaborativo) commercializzato da Zimmer-Biomet® che permette l'impianto...
Recentemente grazie all'evoluzione tecnologica, si è ampiamente diffusa la "wearable technology" consistente nell'utilizzo di sensori che sono applicati direttamente al...
Le tendinopatie da sovraccarico funzionale sono tra le più frequenti e, negli ultimi decenni, sono in aumento parallelamente alla crescita...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...