La revisione della letteratura pubblicata nel 2023 prende in esame il metabolismo della vitamina D in gravidanza e allattamento, la prevalenza dell’ipovitaminosi D e le conseguenze che essa determina
Al fine di ridurre il rischio di complicanze materno-fetali è importante un’educazione strutturata delle donne in età fertile affette da diabete di tipo 2
Nella pratica clinica è frequente il riscontro di donne con positività degli anticorpi anti-tireoperossidasi (TPOAb+) in eutiroidismo. «Tale condizione è...
Nella donna normale in gravidanza l'effetto stimolatorio esercitato dagli estrogeni sulle cellule lattotrope determina un significativo incremento delle dimensioni e...
La valutazione della funzione tiroidea materna in gravidanza può essere resa meno affidabile dalle alterazioni fisiologiche nell'organismo della genitrice. In...
Un recente studio, condotto da ricercatori portoghesi e pubblicato su "Experimental and Clinical Endocrinology & Diabetes", esamina una problematica clinica...
Gli effetti negativi dell'ipotiroidismo subclinico sulla gravidanza sono ancora materia di discussione, poiché i risultati dei diversi studi in questo...
Valutare l'associazione tra tireopatia, anche subclinica, e parto pre-termine. È questo lo scopo per il quale è stata recentemente condotta...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...