Professione medica
Ginecologia
12/11/2025

Salute femminile, nasce la neuroginecologia che unisce neuroscienze e ginecologia

Dall’IRCCS Negrar di Verona nasce la neuroginecologia. La nuova disciplina studia i meccanismi nervosi alla base di dolore pelvico, infertilità e endometriosi severa

Terapia-Mansionale-Integrata

Una nuova disciplina medica fonde ginecologia e neuroscienze per migliorare diagnosi e trattamento delle patologie femminili più complesse. Dall’IRCCS Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria di Negrar (Verona) nasce la neuroginecologia, branca che studia il ruolo del sistema nervoso nella salute della donna, con particolare attenzione al dolore pelvico cronico, all’infertilità e alla neurorigenerazione.

A promuoverla è Marcello Ceccaroni, direttore del Dipartimento per la tutela della salute e della qualità di vita della donna dell’IRCCS di Negrar, che ha fondato la International Society of Neuro-Gynecology & Nerve Sparing Surgery (ISNG). La nuova società, che riunisce esperti di università e centri di ricerca di tutto il mondo, è stata presentata al 54° Congresso dell’American Association of Gynecologic Laparoscopists (AAGL), in corso a Vancouver.

Il campo d’azione della neuroginecologia comprende lo studio dei meccanismi biologici, genetici e immunologici legati all’infertilità e alla neuroinfiammazione, fino allo sviluppo di tecniche chirurgiche volte a preservare le fibre nervose e le funzioni pelviche dopo interventi complessi per tumori ginecologici o per endometriosi pelvica severa.

Un ulteriore ambito di ricerca riguarda la neurorigenerazione, con lo sviluppo di matrici biosintetiche e fattori rigenerativi in grado di ripristinare le fibre nervose danneggiate da patologie o interventi radicali.

«La neuroginecologia – spiega Ceccaroni – rappresenta un ponte tra anatomia, neuroscienze e innovazione chirurgica. L’obiettivo è comprendere i meccanismi del dolore e della neuroinfiammazione e, al tempo stesso, sviluppare tecniche che tutelino la funzionalità nervosa durante la chirurgia pelvica».

Ceccaroni, già presidente della International School of Surgical Anatomy (ISSA) e riconosciuto a livello internazionale per la tecnica laparoscopica “nerve-sparing” nota come Negrar Method, riceverà al congresso AAGL il titolo di Original Innovator per il contributo pionieristico alla chirurgia ginecologica mini-invasiva.

Il board della nuova società comprende specialisti di fama mondiale, tra cui Shailesh Puntambekar del Galaxy Care Hospital di Pune (India), che ha realizzato il primo trapianto di utero in laparoscopia con una tecnica sviluppata insieme a Ceccaroni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Proteggere mamma e neonato: dall’antinfluenzale all’anti-pertosse, le immunizzazioni gratuite e indicate durante la gestazione
Il nuovo farmaco agisce su due recettori neurochinici (NK1 e NK3) ed è indicato per i sintomi vasomotori moderati o severi della menopausa
Fondazione AIOM ha promosso un progetto formativo nazionale per prevenire l’esaurimento emotivo tra gli operatori che trattano neoplasie ginecologiche
Uno studio mostra che le donne con artrite psoriasica hanno un rischio di parto pretermine superiore dell’80%. Elevata attività di malattia e terapie combinate antireumatiche aumentano il rischio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...