Clinica
Editoriale
28/10/2024

Trattamento non protesico dell'artrosi di ginocchio

Considerando l’invecchiamento della popolazione, l’artrosi di ginocchio è diventata una patologia sempre più importante e presente nella quotidianità ed il suo trattamento è diventato cruciale per garantire una buona qualità di vita

fisioterapia ginocchio

Per osteoartrosi si intende una patologia degenerativa delle articolazioni che naturalmente tendono ad invecchiare con conseguente consumo e limitazione della loro funzione. In particolare, il ginocchio rappresenta l’articolazione più colpita data la sua complessità e il carico a cui è sottoposto. Considerando l’invecchiamento della popolazione, l’artrosi di ginocchio (o gonartrosi) è diventata una patologia sempre più importante e presente nella quotidianità ed il suo trattamento è diventato cruciale per garantire una buona qualità di vita.

Bisogna inoltre ricordare che, oltre all’articolazione femoro- tibiale, il ginocchio comprende anche l’articolazione femoro-rotulea la quale può essere colpita dall’artrosi in maniera isolata (più raramente) o correlata al resto del ginocchio.

Al fine di migliorare la sintomatologia dolorosa e dare nuovamente una mobilità articolare simile a quella iniziale, esistono numerosi trattamenti per la gonartrosi che vanno da quello conservativo fino alla protesi totale di ginocchio. Tutti questi trattamenti vanno intesi come una serie di steps che si susseguono così da passare al trattamento successivo quando quello precedente non risulta più efficace. Nello specifico, un percorso ideale inizierebbe con un trattamento fisioterapico per continuare con quello infiltrativo e solo successivamente arrivare ad un trattamento chirurgico protesico o non.

In questo numero di Ortopedia 33, ci occuperemo del trattamento non protesico dell’artrosi di ginocchio che non è sinonimo di “non chirurgico” ma che punta a preservare l’articolazione nativa sia migliorando i sintomi tramite trattamenti farmacologici e fisioterapia che tramite la correzione dell’asse meccanico e di lavoro del nostro ginocchio.

Dott. A. Cantivalli

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...