Clinica
Editoriale
27/05/2024

Le patologie più comuni in chirurgia della mano

Questo numero è dedicato alle patologie che più frequentemente interessano la mano e il polso e che, seppur non gravi nella maggior parte dei casi, possono impattare negativamente la qualità di vita del paziente

polso-mano

Questo numero di Ortopedia 33 è dedicato alle patologie che più frequentemente interessano la mano e il polso e che giungono alla nostra osservazione quotidianamente, sono la sindrome del tunnel carpale, il dito a scatto, la tenovaginite di De Quervain, il morbo di Dupuytren e le cisti sinoviali. Sono disturbi che, seppur non gravi nella maggior parte dei casi, possono impattare negativamente la qualità di vita del paziente arrecando a volte dolore, come nel caso della sindrome del canale carpale e delle tendiniti dei flessori e del primo canale degli estensori, o fastidio se le neoformazioni cistiche sono voluminose o la retrazione del m di Dupuytren importante, inducendo il paziente alla impossibilità di utilizzare la mano nelle attività lavorative o sportive, fino ad arrivare a impedire il sonno con risvegli dovuti al dolore e al formicolio già nelle fasi inziali della compressione del nervo mediano al carpo.

Fortunatamente sono patologie ben conosciute, che alle volte possono risolversi spontaneamente o non peggiorare nel tempo, possono frequentemente beneficiare di trattamenti conservativi inizialmente e in caso di non risoluzione di trattamenti chirurgici sempre meno invasisi.

Il comitato polso ha redatto una descrizione sintetica di queste patologie con cenno alle terapie conservative e alle tecniche chirurgiche più applicate negli ultimi anni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...