Clinica
18/05/2022

"Augmentation" biologico con membrana callagenica nella riparazione delle lesione della cuffia dei rotatori in artoscopia: ecco quello che c'è da sapere

La riparazione della cuffia dei rotatori della spalla è una procedura molto diffusa, la ri-rottura tendinea incide tra l'11% e il 57% (1) ed è stata associata a fattori quali l'età, la dimensione della lesione e soprattutto la qualità tendinea.
Si deduce la necessità di una "soluzione biologica" per ottimizzare la durabilità della riparazione della cuffia dei rotatori.
Recenti studi (2) hanno sperimentato l'utilizzo di una membrana collagenica di origine bovina sopra la superficie bursale delle riparazioni di rotture complete; questa induceva la formazione di un nuovo tessuto "tendon-like" che si manteneva ai controlli in risonanza magnetica dopo 2 anni e migliorava i risultati clinici.

Da due anni utilizzo questo "augmentation biologico" sia nelle rotture primarie che nelle recidive in cui sia possibile una riparazione completa della cuffia dei rotatori dove la qualità tendinea risulta scadente.
Eseguo la procedura con tecnica artroscopica: dopo aver riparato la cuffia dei rotatori eseguo l'innesto della membrana collagenica sulla superficie bursale tendinea ("on the top") con "staples" riassorbibili al tendine e non riassorbibili all'osso.
Nel postoperatorio, utilizzo un tutore di spalla in rotazione neutra per 4 settimane quindi propongo la mobilizzazione attiva autoassistita ed inserisco dopo il terzo mese un programma graduale di rinforzo. Consiglio la ripresa sportiva e lavorativa pesante dopo il 6° mese.
Sebbene siano necessari ulteriori studi clinici per confermare il ruolo di una tecnica di potenziamento biologico nel mantenimento dell'integrità della riparazione della cuffia dei rotatori, la capacità di una membrana di collagene di indurre la formazione di nuovo tessuto e di ripristinare il normale footprint tendineo rappresenta la soluzione biologica al problema biologico della guarigione e durata delle riparazioni della cuffia dei rotatori.


Bibliografia:

  1. Colvin AC, Egorova N, Harrison AK, Moskowitz A, Flatow EL. National trends in rotator cuff repair. J Bone Joint Surg Am. 2012;94(3):227-233.
  2. Bokor D.J. et Al Preliminary investigation of a biologicalaugmentation of rotator cuff repairs using a collagen implant: a 2 year MRI follow up. Muscles Lig- aments Tendons J. 2015;5(3):144-150 (ex19)


Francesco Raffelini
ISTITUTO FIORENTINO DI CURA E ASSISTENZA - FIRENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...