Farmaci
Fertilità
12/11/2025

Fertilità femminile, il coenzima Q10 migliora la qualità ovocitaria e i risultati della PMA

Una review su Frontiers in Cell and Developmental Biology evidenzia l’efficacia del coenzima Q10 nel migliorare funzione ovarica e qualità degli ovociti nelle tecniche di procreazione assistita

olio di krill integratori

Il coenzima Q10 (CoQ10) può rappresentare una strategia promettente per migliorare la funzione ovarica e la qualità degli ovociti nelle donne con ridotta riserva ovarica o infertilità legata all’età. È quanto emerge da una review pubblicata su Frontiers in Cell and Developmental Biology, condotta da Yu Jiang e colleghi della Shandong Second Medical University di Weifang (Cina).

Secondo l’analisi, l’integrazione di CoQ10 — antiossidante coinvolto nella produzione energetica mitocondriale — può migliorare gli esiti delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA), agendo sul declino della qualità ovocitaria e sulla protezione contro lo stress ossidativo.

Il CoQ10 regola le specie reattive dell’ossigeno (ROS), migliora l’efficienza mitocondriale e contribuisce a ottimizzare la maturazione ovocitaria e la qualità embrionale. I dati raccolti suggeriscono benefici anche in condizioni come insufficienza ovarica precoce e sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).

La molecola, prodotta naturalmente dall’organismo e presente in alimenti come carne, pesce e cereali integrali, diminuisce con l’età o in presenza di patologie croniche. La review riporta dosaggi variabili, da 100 a 300 mg al giorno, fino a 1.200 mg in protocolli sperimentali, ma gli autori sottolineano la necessità di ulteriori studi per definire i livelli ottimali e valutare la sicurezza a lungo termine.

«L’integrazione di antiossidanti, in particolare del coenzima Q10, ha acquisito importanza come strategia terapeutica nella fertilità femminile», concludono gli autori, evidenziando che restano aperti diversi quesiti sui meccanismi d’azione e sulle possibili combinazioni con altri interventi terapeutici.

Fonte:
Jiang Yu. et al., Exploring the protective effects of coenzyme Q10 on female fertility. Frontiers in Cell and Developmental Biology (2025); doi: 10.3389/fcell.2025.1633166
Iss salute. Coenzima Q. https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/c/coenzima-q

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Proteggere mamma e neonato: dall’antinfluenzale all’anti-pertosse, le immunizzazioni gratuite e indicate durante la gestazione
Il nuovo farmaco agisce su due recettori neurochinici (NK1 e NK3) ed è indicato per i sintomi vasomotori moderati o severi della menopausa
Fondazione AIOM ha promosso un progetto formativo nazionale per prevenire l’esaurimento emotivo tra gli operatori che trattano neoplasie ginecologiche
Uno studio mostra che le donne con artrite psoriasica hanno un rischio di parto pretermine superiore dell’80%. Elevata attività di malattia e terapie combinate antireumatiche aumentano il rischio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...