Le terapie oncologiche possono determinare manifestazioni cutanee di varia intensità e gravità, tali da influire sia sulla aderenza alla terapia sia sul piano psicologico del paziente. L’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche in ambito dermocosmetico per i pazienti oncologici consente di supportare le difese cutanee dell’individuo valorizzando aspetti organici ed estetici utili al benessere psico-fisico dei pazienti. Individuare la corretta routine cosmetica, anche in particolari condizioni cliniche, infatti, influisce positivamente su tutta la persona.
Tra gli obiettivi del corso di formazione professionale organizzato da EDRA vi è l’opportunità di:
MODULO 1 – Nel primo modulo vengono descritte le caratteristiche principali della pelle dei pazienti oncologici e le principali alterazioni cutanee a cui tali pazienti vanno incontro. Viene inoltre descritta la corretta skincare quotidiana e tutti gli ingredienti cosmetici adatti sia per la gestione della pelle di tali pazienti, come nel caso del trattamento della cicatrice chirurgica, ma anche per la gestione di eventuali effetti collaterali cutanei legati alla terapia oncologica.
MODULO 2 – Nel presente modulo viene descritto come leggere l'etichetta di un cosmetico, con un particolare riferimento alla nomenclatura INCI e alla legislazione che regola i prodotti cosmetici adatti alla pelle dei pazienti oncologici. Inoltre, vengono descritti tutti gli ingredienti da consigliare e no, formando il discente circa una corretta lettura delle etichette di prodotti cosmetici adatti a tali specifici pazienti.
MODULO 3 – Nel terzo modulo si focalizza l’attenzione sull’aspetto relazionale con i pazienti oncologici, evidenziando quelle che possono essere le domande più frequenti poste durante la consulenza professionale con il/la farmacista. Nel modulo vengono esplicitate le indicazioni riguardanti la corretta preparazione alla terapia chemioterapica, il trattamento ungueale da seguire durante terapia con taxolo, per le pazienti con tumore del seno, la scelta delle tinte per capelli, gli integratori e cosmetici adatti al coadiuvamento per la ricrescita dei capelli.
Programma scientifico dettagliato dei moduli
MODULO 1
MODULO 2
MODULO 3
La responsabile scientifica
Giulia Penazzi - Farmacista, Cosmetologa
I docenti
Giulia Penazzi - Farmacista, Cosmetologa
Camilla Crescentini - Farmacista, cosmetologa formulatrice
Eleonora Benedetti - Farmacista
Il corso è accreditato ECM e rilascia 9 crediti formativi.
Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui.
Video intervista docenti: https://www.youtube.com/watch?v=BUYtarWQLhM