Medicina e ricerca
Mercato
05/02/2024

Beauty Brand indipendenti e di nicchia: i nuovi protagonisti del mercato cosmetico

Da qualche anno assistiamo ad una rivoluzione dell’offerta cosmetica con la crescita esponenziale dei brand indipendenti e di nicchia. Queste aziende hanno conquistato un posto di rilievo nel cuore degli amanti della bellezza, sfidando i giganti storici e consolidati.

INDIE-BEAUTY-bellezza-cosmesi

Secondo McKinsey1 i primi ingressi di brand indipendenti e dall’approccio digitale e innovativo sul mercato sono databili all’inizio degli anni 2000 ed oggi il mercato sembra quasi ‘’polarizzato’’ tra luxury brand e indie brand.

La nascita di questo fenomeno può essere attribuita in parte alla crescente consapevolezza dei consumatori che cercano prodotti efficaci, cruelty-free e formulati con ingredienti di alta qualità. I founder dei brand indipendenti, che spesso sono veri e propri appassionati del settore, hanno colto questa opportunità, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento e informato.

Un elemento distintivo di questi marchi è la loro capacità di narrare storie uniche e coinvolgenti che spesso derivano da pura passione e dedizione dei fondatori che, trasmesse attraverso una comunicazione diretta e coinvolgente, ha l’obiettivo primario di creare un legame emotivo con i consumatori, prima che una semplice fidelizzazione dell’acquisto. Questo per trasmettere uno dei driver importanti che in un secondo momento può portare all’acquisto: autenticità della proposta.

Fuori di dubbio che i social media abbiano concorso alla crescita di questi brand propri perché permettono l’interazione diretta con i potenziali clienti, in genere tutte persone incuriosite e attente che si convertono in consumatori diretti. Piattaforme come Instagram e TikTok hanno permesso di raggiungere un pubblico globale, anche tramite influencer che hanno favorito, in molti casi, la condivisione virale. La visibilità online ha consentito a piccoli brand di emergere e competere a livello globale, spingendo ulteriormente l'industria della bellezza al di fuori dei confini del mercato fisico.

Come tutto il settore anche il segmento dei brand indipendenti e di nicchia è in rapida evoluzione. Un tratto comune è l’attenzione alla sostenibilità che non è più un trend ma un must per aziende che vogliono affermarsi per standard elevati di qualità sia nelle formulazioni che nel packaging eco-friendly e, in generale, nelle pratiche altamente etiche, per presentarsi al mercato con una risposta che è ormai una necessità condivisa.

Le imprenditrici e gli imprenditori che hanno fondato queste realtà sentono sempre di più l’esigenza di confrontarsi con altri del loro settore, che abbracciano la stessa visione e il medesimo approccio verso il mercato. Per questo sono nate fiere ed eventi dedicati alla nicchia degli Indie beauty brand. Dalla crescita costante del fenomeno nasce nel 2015 a NYC Indie Beauty Expo, piattaforma che accoglie e promuove i brand cosmetici indipendenti, i loro fondatori e le incredibili storie che spesso sono all’origine del sogno. I cambiamenti di consumo che hanno investito il mercato cosmetico hanno di fatto incoraggiato un segmento parallelo che cresce velocemente anche grazie all’interazione sui canali online e piattaforme social, con il relativo seguito di consumatori affezionati.

Importante iniziativa anche in Italia: BE INDIE Community, la prima community di networking e consulenza per brand beauty indipendenti, fondata da Giulia Paladini, economista bocconiana, mossa da passione per la cosmetica e intraprendenza per il digital.

BE INDIE Community è pensata appositamente per i founder di brand beauty indipendenti italiani. Offre l'opportunità di creare delle connessioni rilevanti con altri professionisti appassionati, accedere a servizi di consulenza di alto livello, partecipare a formazioni online stimolanti e a eventi in presenza che daranno risalto alle realtà indie presenti in Italia.

Queste aziende e queste realtà stanno ridefinendo gli standard del settore, dimostrando che l'autenticità, la qualità e l'innovazione possono prosperare anche al di fuori dei confini dei brand tradizionali. Con una crescita costante e una base di fan fedeli, il futuro sembra promettente per questo nuovo flusso di creatività nel mondo della bellezza.

1https://www.mckinsey.com/industries/retail/our-insights/the-beauty-market-in-2023-a-special-state-of-fashion-report

Coordinatrice editoriale Cosmetica33

Marisa Ascioti - Farmacista e founder Associazione Italiana Informatori Cosmetici Qualificati

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Veneto
Studio Medico, vicinanze Ospedale B.go Trento, offre ospitalità a medici specialisti.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...