Scienza cosmetica
Scienza cosmetica
01/05/2025

Fibroina: Benefici per la Pelle di elevata efficacia

La fibroina della seta, derivata da Bombyx mori, è una proteina fibrosa naturale che costituisce la parte strutturale della seta, dopo la rimozione della sericina tramite un processo di degumming.

6_05 fibroina

È nota per le sue eccellenti proprietà biocompatibili e biodegradabili, rendendola un candidato promettente per applicazioni biomediche, inclusa la rigenerazione cutanea.

Gli studi evidenziano, infatti, efficacia nel favorire l'adesione e la proliferazione delle cellule cutanee, come i fibroblasti, aiutando a riparare i tessuti danneggiati.

La fibroina agisce rilasciando fattori di attivazione in grado di richiamare la membrana cellulare, stimolando così le cellule cutanee a proliferare, replicarsi e differenziarsi. Studi in vitro hanno evidenziato che i fibroblasti umani coltivati su film di fibroina presentano una vitalità cellulare superiore e una maggiore sintesi di collagene rispetto ai gruppi di controllo. In modelli animali, le medicazioni a base di fibroina hanno favorito una guarigione più rapida, caratterizzata da una maggiore formazione di tessuto di granulazione e una più efficiente riepitelizzazione, indicando un ruolo attivo nella rigenerazione cellulare. Un secondo aspetto interessante è che la fibroina potrebbe avere proprietà antinfiammatorie, riducendo lo stress ossidativo e modulando la risposta infiammatoria, il che contribuisce a una guarigione più efficace delle ferite.

Grazie all’elevata biocompatibilità è ben tollerata dal corpo senza indurre reazioni immunitarie significative. È anche biodegradabile, degradandosi lentamente in amminoacidi e peptidi non tossici.

La fibroina della seta offre benefici significativi per la pelle, grazie al suo alto potere di rigenerazione cellulare, come dimostrato da studi che ne evidenziano soprattutto la capacità di accelerare la guarigione delle ferite. Questi effetti sono supportati da meccanismi come la fornitura di uno scaffold strutturale e la possibile modulazione dell'infiammazione, rendendola un ingrediente efficace per applicazioni dermatologiche.


Meccanismi di Rigenerazione Cellulare

L' alto potere di rigenerazione cellulare della fibroina della seta può essere attribuito a diversi meccanismi:

▪ Scaffold Strutturale: La fibroina fornisce una matrice simile alla matrice extracellulare naturale della pelle, con proprietà meccaniche che supportano la crescita cellulare. La sua struttura costituita da catene polipeptidiche quasi totalmente in conformazione β con disposizione antiparallela, offre forza e flessibilità, mantenendo l'integrità del sito della ferita durante la guarigione.

▪ Stimolazione della Proliferazione: Studi in vitro evidenziano che la fibroina aumenta la vitalità cellulare e la produzione di collagene, essenziale per la rigenerazione del derma. Questo è dimostrato dall'aumento della proliferazione dei fibroblasti.

▪ Riduzione dello Stress Ossidativo e Infiammazione: Alcuni studi suggeriscono che la fibroina potrebbe avere proprietà anti-infiammatorie, riducendo lo stress ossidativo e modulando la risposta infiammatoria, il che contribuisce a una guarigione più efficace. Questo è un aspetto interessante, poiché potrebbe migliorare ulteriormente la rigenerazione cellulare.

Bibliografia.

Promising Tool for Wound Healing and Skin Regeneration](https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1155/2021/9069924)).

Murphy, A.R. & Kaplan, D.L. (2009), Journal of Materials Chemistry, ([Biomedical application of chemically modified silk fibroin] (https://pubs.rsc.org/en/content/articlelanding/2009/jm/b905802h)).

Altman, G.H., et al. (2003), Biomaterials, ([Silk-based biomaterials] (https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0142961202003538)).


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...