Scienza cosmetica
Dermocosmesi
19/02/2025

La bellezza è transgenerazionale: educare alla scelta degli ingredienti da utilizzare nelle diverse fasce d'età

Dai Boomer alla Generazione Alpha: a qualunque età si fa uso di cosmetici e i social influenzano sempre di più il ricorso a prodotti cosmetici per mantenere in buono stato di salute la pelle e prevenirne l’invecchiamento.

28.02 art 1 BELLEZZA TRANSGENERAZIONALE

Sempre di più si abbassa l’età in cui si sente la necessità di prendersi cura del viso, prima identità visibile che riflette il proprio stato di benessere fisiologico.

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di preadolescenti, appartenenti alla Generazione Alpha ha sviluppato una crescente ossessione per i prodotti per la cura della pelle.

Il fenomeno della Cosmeticoressia, ovvero, l'ossessione delle bambine, anche al di sotto dei dieci anni, verso la cura della propria pelle attraverso appunto i cosmetici ha ‘’preoccupato’’ non soltanto gli adulti ma anche l’industria che si adopera a immettere sul mercato prodotti che non possano generare rischi di reazioni cutanee non desiderate, che invece, avvengono se si utilizzano prodotti anti età non proprio adeguati alla pelle giovane, come sieri ed esfolianti.

Questa tendenza, sebbene inizialmente preoccupante, potrebbe rivelarsi un'importante opportunità educativa. Infatti, sarebbe un'occasione per introdurre buone pratiche quotidiane, come il lavaggio del viso con prodotti delicati e l'uso della protezione solare.

Educare anche i più giovani consumatori a questi comportamenti potrebbe avere un impatto positivo sulla salute della loro pelle nel lungo periodo, aiutandoli a sviluppare abitudini che prevengano danni futuri e promuovano una cura consapevole e responsabile. Essere pro-aging significa anche essere proattivi nella formazione di una consapevolezza nuova che possa portare benefici personali e sociali nel futuro.

Gli ideali di bellezza legati alle diverse generazioni danno vita al concetto di "cronocosmesi", un approccio che si concentra su formulazioni pensate per rispondere a esigenze correlate all'età. Questa necessità diventa ancora più rilevante se si considera come il settore sviluppi e promuova prodotti destinati a specifici segmenti di consumatori.

In particolare:

  • I Boomers (tra i 50 e i 60 anni), hanno bisogno di prodotti nutrienti e rivitalizzanti. Crono e photo aging evidenziano i segni delle modifiche biologiche del derma e dell'epidermide, dei danni da fotoesposizione e da tutti gli altri fattori legati allo stile di vita personale. 


  • La Generazione X (dai 40 ai 50 anni), si distingue per un approccio mirato ed efficace alla cura della pelle, incentrato principalmente sulla prevenzione dell'invecchiamento. E’ più orientata a prevenire questi segni attraverso l'uso di prodotti specifici per mantenere la pelle sana e giovane nel lungo periodo. Ingredienti funzionali consigliati: retinolo, alfa idrossi acidi, niacinamide e acido ferulico oltre a dispositivi per la cura della pelle: fototerapia, elettroporazione, microneedling, radiofrequenza sembrano essere i trattamenti più consigliati.


  • I Millennials, tra i 20 e i 40 anni, prediligono ingredienti ad alte prestazioni in prodotti multifunzionali. Alcune delle formule più innovative includono attivi antinfiammatori, cicatrizzanti, anti-apoptosi e anti-melanogenesi.


  • I consumatori della Generazione Z (adolescenti fino alla metà dei 20 anni), hanno bisogno di tenere la pelle pulita, detergendola con attivi delicati, e curata dall’eventuale acne. La fotoprotezione, inoltre, è sempre molto raccomandata.


La bellezza può dunque essere per tutti, prestando attenzione a però gli attivi appropriati all’età.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...