Scienza cosmetica
Eventi cosmetica
12/02/2025
AIICQ: l'incontro nazionale degli informatori cosmetici qualificati a Cosmoprof Bologna 2025
L’Associazione Italiana Informatori Cosmetici Qualificati (AIICQ), prima e unica realtà che riunisce i professionisti del settore cosmetico, annuncia un incontro nazionale, che si terrà sabato 22 marzo 2025 nella prestigiosa cornice di Cosmoprof Bologna, presso la Sala Bolero dalle h 11:00 alle h 18:00.
Un evento di grande rilievo per il settore, con la partecipazione di esperti nazionali e internazionali nei campi della cosmetica, della medicina, della chimica e della comunicazione.
AIICQ E CONFCOMMERCIO PROFESSIONI: UN IMPEGNO PER IL SETTORE L’AIICQ, iscritta al Registro del MIMIT (L.4/2013) e aderente a Confcommercio Professioni, continua il suo percorso per il riconoscimento e la valorizzazione dei professionisti del settore, offrendo formazione qualificata e rappresentanza istituzionale.
UN PROGRAMMA RICCO DI TEMI DI ATTUALITÀ SCIENTIFICA e DAL MONDO DEL LAVORO
L’incontro prevede una serie di interventi su tematiche di grande interesse:
- Chirurgia e medicina estetica: Il Prof. Francesco Mazzarone, Presidente dell’Istituto Ivo Pitanguy, e Professore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica della Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro e dell’Istituto Carlos Chagas, illustrerà l’evoluzione delle tecniche di ringiovanimento del viso e l’impatto sociale del crescente ricorso alla medicina estetica. In diretta da Rio de Janeiro.
- Cambiamento climatico e sostenibilità in cosmetica: Il Dr. Giorgio Dell’Acqua, Segretario Generale della Society of Cosmetic Chemists (SCC) USA, analizzerà le sfide che il riscaldamento globale pone alla disponibilità e qualità degli ingredienti cosmetici. In diretta da New York.
- Neuroscienze e Bellezza: Una tavola rotonda con esperti come il Prof. Maurizio Memo, Neurofarmacologo e Professore Emerito Università di Brescia, Dr. Umberto Borellini, cosmetologo, Dr. Alex Gezzi, dermatologo, Barbara Catozzi, cosmetologa, esperta in Regolatorio. Si esplorerà il legame tra percezione della bellezza, neuroscienze e cosmetica.
- Beauty Content Creation e regolamentazione sui social: Tiziana Iazzetta, startupper, esperta di Marketing e Comunicazione fornirà strumenti e strategie per una comunicazione cosmetica efficace e professionale sui social media.
- Ruolo sociale dei professionisti della cosmetica: La Dr.ssa Alessandra Ciccotosto docente e consulente di Marketing e Comunicazione, consigliere AIICQ, metterà in luce l’importanza della cultura e dell'etica cosmetica per la qualità della vita.
- Confcommercio Professioni: Annarita Fioroni, Presidente di Confcommercio Professioni, presenterà servizi e iniziative dedicate ai professionisti non iscritti ad Albi, offrendo supporto concreto a chi opera nel settore.
- ICQ for Job: Un’opportunità unica, per gli Informatori Cosmetici, per entrare in contatto con i principali player del recruitment, tra cui Adecco Outsourcing, Gi Group e JobonBeauty, per presentare il proprio CV e partecipare a colloqui conoscitivi.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per aggiornarsi, confrontarsi con esperti e ampliare le proprie prospettive professionali nel mondo della cosmetica. L’INGRESSO è LIBERO.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!