Scienza cosmetica
Prodotti
23/10/2024

L'influenza dei social media sulla skincare dei più giovani

La skincare multistep e i consigli dei social network sono davvero necessari per una pelle sana? Alessandra Vasselli, cosmetologa AIDECO – Associazione Italiana Cosmetologia e Dermatologia – spiega come costruire una routine efficace e sfata i falsi miti promossi dai social media

3110 Art2_social e cosmetici

Negli ultimi anni il tema della skincare è diventato un fenomeno definito ‘virale’ per effetto dei social media e dei numerosi interventi di ‘beauty influencer’ che si occupano dell’argomento. Le routine di bellezza multistep e l'uso di numerosi prodotti vengono spesso promossi come essenziali per ottenere una pelle sana e luminosa, ma è davvero così?

“Molto spesso i social non rappresentano il canale più adatto per informarsi, specialmente nel settore beauty. Non sempre tutto è sbagliato, ma è necessario essere in grado di operare una selezione delle informazioni che girano. Sarebbe dunque opportuno, prima di prendere ‘la news’ per buona, capire chi è che pubblica informazioni di bellezza e cosmetiche, quali sono le sue competenze e, soprattutto, gli scopi che si vogliono raggiungere con quel post. Va sempre considerato infatti che i cosiddetti ‘fakes’ sono dietro l’angolo e non solo in ambito cosmetologico”, spiega la dottoressa Alessandra Vasselli, cosmetologa e membro del consiglio direttivo AIDECO - Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia.

Sui social media vengono spesso promossi rituali di bellezza complessi che prevedono l’applicazione contemporanea, ripetuta e spesso esagerata di numerosi cosmetici (per la pelle del viso e non solo) come esfolianti, tonici, sieri, creme idratanti, oli, maschere e protezioni solari. Ma abbiamo davvero bisogno di così tanti prodotti per avere una pelle sana? “È importante capire che non sempre una routine complicata è sinonimo di una pelle in salute e più bella. Ogni persona ha una pelle unica e le sue esigenze, possibilmente personalizzate devono essere rispettate, senza cadere nella trappola dell'eccesso”, continua Alessandra Vasselli, invitando a riflettere sulla reale necessità di questi prodotti.

Generazioni Alpha e Zeta: l'efficacia dei trattamenti anti-età precoci

La skincare è di fatto una priorità per i più giovani, incredibilmente anche per quanto riguarda i prodotti anti-età. Ma iniziare a usare trattamenti di questo tipo in adolescenza può realmente prevenire l'invecchiamento cutaneo? “Non esistono trattamenti che possano avere efficacia anti-età su una pelle che non presenta ancora i segni del tempo, come rughe, macchie o perdita di tono”, chiarisce Alessandra Vasselli. “Non è possibile prevenire l'invecchiamento della pelle con trattamenti troppo precoci, ma mantenere una corretta idratazione e proteggere la pelle dai raggi UV, per il suo benessere a lungo termine, sono invece azioni fondamentali”

Allora, è opportuno adottare una routine cosmetica equivalente’, ovvero giusta per il periodo di vita, soprattutto perché cute e annessi si evolvono in contemporanea al crescere dell’individuo, modificando nel tempo le proprie esigenze. La pelle inoltre ‘ricorda’ i danni subiti: “l'esposizione solare selvaggia fa accumulare (memorizzare) i danni subiti che, nel tempo, possono portare a problemi cutanei anche gravi. Usare la protezione solare sin da giovani non è solo un'azione preventiva contro l’avvento di macchie e rughe, ma un atto primario per la salute dell’individuo”.

La skincare negli adolescenti: cosa serve davvero?

Durante l'adolescenza la pelle subisce cambiamenti molto importanti a causa delle modificazioni ormonali e in questa fase della vita detergere correttamente la pelle, idratarla e proteggerla dal sole sono azioni fondamentali. L'acne inoltre è un problema molto comune tra i giovani e per questo è importante utilizzare prodotti di igiene cosmetologica specifici e, soprattutto, consultare il dermatologo sin dagli esordi. “È una condizione che determina numerosi fastidi, che si riflettono anche nella sfera sociale degli adolescenti e pertanto tutto ciò va affrontato seriamente. I ragazzi non dovrebbero essere lasciati da soli ma essere informati e formati per risolvere con fiducia questa condizione, rilevante anche sul piano comportamentale, chiarisce Vasselli.

La pelle evolve nel tempo: a ogni età e per ogni esigenza una beauty routine specifica

La pelle cambia significativamente nel corso della vita e questo richiede un adattamento della routine cosmetica. La pelle dei neonati è estremamente delicata, impreparata, sensibile, quella degli adolescenti è soggetta a consistenti cambiamenti ormonali che provocano frequentemente l’insorgenza di acne e altre imperfezioni, in età matura con le fluttuazioni ormonali tende a diventare più fragile e destrutturata, in particolare durante la menopausa (perdita di tono, elasticità, idratazione). “È fondamentale dunque adattare la routine cosmetica alle esigenze della pelle, le quali variano nei diversi momenti della nostra vita”, conclude la cosmetologa.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...