Scienza cosmetica
Eventi cosmetica
28/08/2024

Milano Beauty Week: dal 25 settembre torna la settimana milanese dedicata alla Bellezza

Milano Beauty Week - dal 25 al 29 settembre, una settimana di eventi per tutti coloro che utilizzano cosmetici, per mostrare le sfaccettature di un comparto in continua evoluzione.

milano_beauty_week_2024

Ne avevamo già parlato, in occasione della conferenza stampa che comunicava ufficialmente le date della terza edizione della settimana milanese dedicata alla Bellezza, la Milano Beauty Week, in programma dal 25 al 29 settembre p.v.

Ne riparliamo perché val bene un’occhiata agli incontri e agli eventi previsti: una serie incredibile di appuntamenti che animeranno la città ma che, soprattutto, coinvolgeranno direttamente tutte le persone che utilizzano cosmetici (e chi di noi sarebbe escluso?), raccontando il cosmetico come bene indispensabile e non più soltanto di piacere e mostrando le innumerevoli sfaccettature di un comparto in costante crescita in termini di consumo, fatturato, export e che si pone tra le eccellenze del made in Italy.

Milano Beauty Week è un’iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione, fin dal suo debutto, con i partner Cosmoprof ed Esxence. Gode di patrocini istituzionali - tra cui Regione Lombardia, Comune di Milano, Assolombarda, Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Camera Nazionale della Moda Italiana.

Molti gli eventi in programma che si possono seguire in presenza o in diretta streaming, tutti prenotabili dall’APP dedicata.

Vogliamo segnalarne alcuni, imperdibili: il congresso DERMOCOSM, di Dermatologia e Cosmetica, organizzato dal Prof. Antonino di Pietro, che correrà parallelo agli altri eventi per ben tre giorni (26-27 e 28) presso Palazzo Castiglioni. Un'occasione unica per tutti perché è il primo congresso medico aperto alla cittadinanza, interessata a capire l’evoluzione della scienza - presentata da numerosi e autorevoli relatori nazionali ed internazionali.

Altra data da segnare in agenda è il 27 settembre: “Bellezza, benessere e sostenibilità: ruolo, obiettivi e contributi dell’industria cosmetica” è il titolo dell'incontro che Cosmetica Italia, in collaborazione con GEO-Osservatorio Green Economy dell'Università Bocconi, organizza per presentare il primo Osservatorio sulla sostenibilità del settore cosmetico, uno strumento fondamentale (sviluppato da Cosmetica Italia con ERGO, spin-off della Scuola Sant'Anna di Pisa) per rendicontare ed evidenziare le caratteristiche di sostenibilità del settore e valorizzare le buone pratiche settoriali già in essere.

La sostenibilità riguarda tutti i contesti produttivi e la cosmetica è uno dei settori che offre maggiori opportunità competitive in questa chiave alle sue imprese. Accanto al valore economico e sociale, l’impegno per la sostenibilità definisce infatti il settore. Le imprese cosmetiche, dalle multinazionali alle PMI, sono sempre più impegnate a misurare gli impatti di prodotti e produzioni, a cercare soluzioni per cosmetici più sostenibili (lato materie prime, packaging, etc.) e a comunicare le proprie strategie di sostenibilità a consumatori e stakeholder.

Molti altri gli appuntamenti importanti: ad ognuno il suo preferito, ricordate di scegliere e prenotare direttamente dall’APP.

Siate curiosi, siate attenti!

MBW - intercettando valori, emozioni, gusti e necessità di tutti noi che riteniamo indispensabile ogni giorno trattare la nostra persona con prodotti cosmetici - propone tanti momenti per conoscere meglio il settore e promette di far riflettere tutti sull’importanza dei cosmetici, anche i più scettici. Vi raccomandiamo di partecipare per arricchire il vostro sapere.

Vi promettiamo di raccontarvi tutti i momenti più importanti nei prossimi numeri di C33.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...